Una+Toyota+clone+della+FIAT+Panda%3A+sono+due+gocce+d%26%238217%3Bacqua
fuoristradait
/2024/06/una-toyota-clone-della-fiat-panda-sono-due-gocce-dacqua/amp/
Auto

Una Toyota clone della FIAT Panda: sono due gocce d’acqua

La FIAT Panda sembra davvero fare scuola in tutto il mondo, tanto è vero che anche la Toyota ha preso spunto da lei.

La vettura che nel corso degli anni continua a vendere il maggior numero di esemplari in Italia è la FIAT Panda. Un modello che ha fatto la storia delle quattro ruote nel Belpaese e che ogni anno si consolida come un’auto che vende più di 100 mila esemplari, con il luglio del 2024 che vedrà la casa italiana dare il via anche alla versione elettrica.

La Toyota clone della FIAT Panda (fuoristrada.it)

Siamo di fronte a un modello dunque di eccezionale valore nel rapporto tra la qualità e il prezzo, con la FIAT Panda che al momento si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm, il che la rende omologata per quattro o per cinque persone. Non male gli interni e soprattutto si fa apprezzare per la tenuta in strada.

Il motore che monta attualmente è un 3 cilindri da 999 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 70 cavalli, con il picco di velocità che è di 164 km/h. Non male i consumi, con questa che si stanzia sui 5,3 litri per percorrere 100 km. Il costo di partenza è da 15.500 Euro, ma la Toyota sembra aver dato vita a un modello che è quasi identico.

Toyota Sienta: l’auto che non si era mai vista

Alla fine anche la Toyota ha notato come lo stile della Panda fosse davvero essenziale e soprattutto l’ideale per la città e la vita di tutti i giorni, come anche altre citycar. Ecco come mai nel 2003 nacque un modello che ricordava moltissimo proprio il design della casa nipponica, con questa che è la Sienta, un’auto nata nel settembre del 2003.

Toyota Sienta (Toyota Press Media – fuoristrada.it)

Si tratta di un’auto che in Giappone ha sempre riscosso grande successo, fin dagli albori che la vedevano come una monovolume che era in grado di erogare un massimo di 111 cavalli. La prima generazione fu quella più longeva di tutte, tanto è vero che rimase sul mercato dal 2003 fino al 2015, prima di lasciare spazio alla seconda realtà.

L’ultima versione è nata nel 2022 e le sue caratteristiche erano davvero molto similari a quelle della Panda, anche se il motore era un 4 cilindri da 1500 di cilindrata, con l’erogazione massima che è da 80 cavalli. Eccellenti anche i consumi, con in media che sono da ben 28,8 km con un litro di benzina. Le dimensioni però sono ben maggiori rispetto alla Panda, dato che toccano i 430 cm, ma il prezzo in Euro sarebbe di soli 14.278 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Google porta una novità: ora la tua auto è sotto controllo, cosa cambia

Le auto moderne sono equipaggiate di una miriade di telecamere, sia per l'assistenza al parcheggio…

4 ore ago

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

15 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

23 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

1 giorno ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

2 giorni ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

2 giorni ago