Ormai è davvero fatta. Un pilota italiano tornerà a gareggiare in Formula 1. Manca solo l’annuncio ufficiale
Settimana di pausa per la Formula 1. Archiviata la vittoria di Verstappen al GP di Canada, nel weekend del 22-23 giugno si tornerà in pista in Spagna, a Barcellona.
Chissà se, a ridosso di uno GP storici del calendario del Mondiale di F1, arriverà qualche annuncio importante sul mercato piloti. A riguardo, si attende anzitutto la decisione di Carlos Sainz che deve scegliere tra la proposta della Williams e quella della Sauber. Il pilota della Ferrari si è preso altro tempo per decidere con la certezza, ormai assodata, che la sua carriera in Formula 1 proseguirà in un team che non lotterà per il Mondiale.
Sainz ha sperato fino all’ultimo in una chiamata della Red Bull o della Mercedes. Entrambe le scuderie hanno confermato i contatti con il pilota iberico ma, alla fine, si è optato per altre soluzioni. La Red Bull ha prolungato il contratto a Sergio Perez per altri due anni. Mercedes, invece, sostituirà Hamilton con un debuttante in Formula 1.
E’ stato lo stesso Toto Wolff a confermare, alla vigilia del GP di Montreal, che la sua scelta è ricaduta sul giovane pilota italiano Andrea Kimi Antonelli, cresciuto nell’Academy Mercedes e pronto al grande salto in Formula 1 dopo la stagione in corso che lo vede impegnato in F2 con il team Prema Racing.
Antonelli – che compirà 18 anni ad agosto – ha già avuto l’opportunità di guidare una Mercedes di F1 in alcuni test in pista allestiti a Zeltweg (in Austria) e a Imola. I riscontri cronometrici sono stati ottimi e Wolff si è finalmente convinto sulla volontà di puntare sul suo pupillo, scartando dalle scelte piloti ben più esperti.
A confermare l’ormai prossimo approdo di Antonelli nel team di Brackley è stato l’ex campione del mondo di F1, Jacques Villenueve. Quest’ultimo ha ribadito come il giovanissimo pilota italiano sia una scommessa che Wolff vuole vincere a tutti i costi: “L’ego di Toto – si legge nelle sue dichiarazioni riprese da Motorionline – ha avuto un ruolo importante in questa decisione. Vuole dimostrare che aveva ragione ad averlo scelto quando aveva 12 anni. La porta per Sainz si è chiusa da un bel po’. Mercedes sarà la squadra di Kimi per il futuro.”
Dunque è tutto fatto per il ritorno di un pilota italiano in Formula 1. L’ultimo è stato Antonio Giovinazzi che ha gareggiato con l’Alfa Romeo dal 2019 al 2021 prima di essere sostituito dal cinese Guanyu Zhou.
L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…
Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…
La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…
Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…
Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…
La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…