Tartan Prancer, questa è l’auto più brutta di sempre: non segue nessun canone estetico

Di vetture orribili ne sono state fatte tantissime nella storia dell’Automotive, ma questo modello le batte tutte a mani basse.

Nell’elaborazione di una vettura non ci si può dimenticare del concetto del bello. Chi acquista un’auto vuole anche ritrovarsi in un abitacolo ben rifinito e ricco di soluzioni confortevoli, oltre che in un involucro gradevole. Dopo oltre un secolo di elaborazioni stilistiche è possibile stilare una classifica delle automobili più brutte della storia.

L'auto più brutta di sempre
L’auto più brutta – Fuoristrada.it

L’Italia è patria del gusto e dell’eccellenza, ma anche alle nostre latitudini abbiamo degli scheletri nell’armadio. La nostra regina di bruttezza è stata riconosciuta, a pieno titolo la Fiat Multipla. Inserita dalla rivista Time tra le 50 auto più brutte di tutti i tempi e come dargli torto? Ma c’è una vettura straniera che fa sembrare la prima gen della Multipla un autentico capolavoro di stile. La Tartan Prancer vi farà passare la voglia di viaggiare in auto.

Creata per il film di Hollywood “Come ti rovino le vacanze” (Vacation, 2015), la Prancer, per fortuna, è un esemplare unico. La pellicola rappresenta il remake di un lungometraggio del 1983, National Lampoon’s Vacation, dove venne utilizzata la “Wagon Queen Family” Truckster. Senza dubbio è tra le auto più strane di sempre, ma guardandola da ogni angolazione è anche una delle più orribili di tutti i tempi. Sembra un’auto emersa dalla mente di un personaggio come Homer Simpson, quando in una celebre puntata della Serie TV ebbe la possibilità di disegnare, grazie a suo fratello, la vettura dei suoi sogni.

Le caratteristiche della Tartan Prancer

Il monovolume ha la particolarità di avere un “lato A” e un “lato B” pressoché identici, se non per la leggera inclinazione del parabrezza. Sembra la combinazione di elementi messi a caso. Ancor più assurdi sono gli accessori bizzarri della Prancer, come i porta bicchieri esterni alla carrozzeria, una fontanella interna, due posaceneri di metallo nel cruscotto e lo sterzo estraibile. Ancor più clamorosi i doppi specchietti, montati avanti e indietro.

Le caratteristiche della Tartan Prancer
Il design orribile della Tartan Prancer (YouTube) Fuoristrada.it

I tre sportelli per il rifornimento lasciano perplessi. Non manca un telecomando con simboli indecifrabili (coniglio, forbici, paper, ecc.) che fanno sorridere. E’ stata definita “la Honda dell’Albania”, ma dello stile futuristico della casa di Tokyo ha ben poco in comune. Date una occhiata al video in basso della Warner Bros.

E’ uscita nel 2015 e avrebbe fatto meglio a non palesarsi al mondo. La chicca è anche il simbolo inventato che pare ricordare quello della VW. Nel film gli attori Ed Helms e Christina Applegate, nei panni dei genitori Griswold, Rusty e Debbie, saranno rimasti a bocca aperta quando l’hanno vista per la prima volta sul set.

Impostazioni privacy