Svolta+dal+Giappone%3A+arriva+il+motore+del+futuro%2C+il+mondo+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+lo+stesso
fuoristradait
/2024/06/svolta-dal-giappone-arriva-il-motore-del-futuro-il-mondo-non-sara-piu-lo-stesso/amp/
News

Svolta dal Giappone: arriva il motore del futuro, il mondo non sarà più lo stesso

Direttamente dal Giappone è arrivata una novità che potrebbe cambiar e il futuro della mobilità mondiale: i dettagli.

La cultura motoristica conta eccome. Vale per il passato, per il presente e soprattutto per il futuro. Non capiteci male, anche un’azienda nata da poco o che deve ancora fiorire può innovare egregiamente negli anni a venire, e oltretutto se qualcuno o qualcosa è legato troppo al passato il rischio è quello di rimanere ancorato allo stesso e di non andare mai avanti.

Motore dal Giappone – Fuoristrada.it

Tuttavia, è anche vero che avere un determinato trascorso storico aiuta non poco a creare qualcosa che può essere apprezzato anche dalle generazioni future. E questo sia per una ragione culturale che di potenzialità di sviluppo.

Dal Giappone lo sanno molto bene, e proprio per questo alcune aziende nipponiche blasonatissime hanno deciso di collaborare per realizzare un motore davvero molto importante per la mobilità che deve ancora venire: scopriamo di più a riguardo.

Il futuro dei motori parla giapponese: che svolta

Come sappiamo bene, la tecnologia designata per il futuro è quella dell’elettrico. Malgrado ciò, alcune aziende giapponesi credono fermamente che abbia più di un senso logico sviluppare anche tecnologie alternative. In questo senso, ecco che appare decisamente più chiaro il quadro che ha portato Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha a collaborare insieme. Il tutto è dovuto al progetto che porta alla creazione di motori alimentati a idrogeno e alla produzione, trasporto e stoccaggio di nuovi carburanti sintetici basati sull’idrogeno.

Kawasaki e non solo: il Giappone punta forte sull’idrogeno (fuoristrada.it – YouTube Starting Machine)

In tal senso, sono già state pensate nuove soluzioni fortemente innovative, per rendere anche questa strada appetibile per il futuro della mobilità. Anche Toyota, Mazda e Subaru si sono unite alla ‘festa’ dei quattro colossi motociclistici. Non un percorso semplice, ma chi ha aderito a questa mossa tutta giapponese crede davvero di potercela fare. Se non nel breve, quantomeno nel medio-lungo periodo. Tale partnership ha preso il nome di HySE (Hydrogen Small Mobility & Engine Technology).

I primi risultati legati a questo importante progetto sono arrivati dalla Kawasaki, che ha modificato un motore quattro cilindri in linea 1000 cc con un compressore alimentato ad iniezione diretta di idrogeno. Motore, questo, montato anche sul buggy Yamaha che ha partecipato alla Dakar del 2024 in qualità di ‘tester’ di resistenza sulle lunghe e tortuose strade di una delle competizioni più ostiche del motorsport. Senza dimenticare, inoltre, che Yamaha ha già sviluppato per Toyota un motore a idrogeno V8 di 5000 cc. Insomma, se è vero che l’elettrico è la strada principale del futuro dei motori, è altrettanto reale che strade alternative non andranno ignorate. Ma anzi, al contrario vagliate ed esaminate accuratamente: come, per l’appunto, stanno facendo in Giappone.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Bagnaia fa cadere il record di Marquez: l’impresa di Austin non passa inosservata

Pecco Bagnaia si è imposto ad Austin sfruttando la caduta di Marc Marquez. Il risultato…

53 minuti ago

Dacia e Renault unite per battere FIAT con il nuovo modello: consumi minimi e prezzo compatto

Le microcar stanno diventando sempre più curate e tecnologiche, rappresentando una alternativa alle costose EV…

9 ore ago

Un nuovo marchio cinese sbarca in Italia: è assalto al nostro Paese, avrà delle novità tecnologiche da urlo

Prosegue l'avvento di nuove case cinesi nel nostro paese, e l'ultima novità è rappresentata dalla…

14 ore ago

La Mercedes del futuro è già qui: riesce a fare cose mai viste prima

Le auto della Stella a tre punte sono sempre più evolute sul piano tecnico, unendo…

1 giorno ago

Il grande ritorno della Nissan Micra: non ci sono più dubbi, partirà da una base già amatissima

La Nissan Micra è pronta per tornare sul mercato, nella speranza di rilanciare il marchio…

1 giorno ago

Auto elettriche, il climatizzatore consuma di più nel traffico? Come stanno davvero le cose

Le auto elettriche sono dotate, come tutte le altre vetture, di un climatizzatore. Scopriamo i…

2 giorni ago