Sta+arrivando+la+Ferrari+da+500mila+euro%2C+stavolta+non+%C3%A8+il+costo+a+lasciare+tutti+senza+parole
fuoristradait
/2024/06/sta-arrivando-la-ferrari-da-500mila-euro-stavolta-non-e-il-costo-a-lasciare-tutti-senza-parole/amp/
Auto

Sta arrivando la Ferrari da 500mila euro, stavolta non è il costo a lasciare tutti senza parole

In casa Ferrari stanno preparando una grandissima novità. Costerà mezzo milione di euro e non sarà affatto come tutte le altre

La Ferrari è nota per essere sempre un passo in avanti rispetto alla concorrenza. Quando venne svelata la prima ibrida della gamma, i puristi storsero il naso ma, con il tempo, abbiamo imparato ad apprezzare la SF90 Stradale come un’opera d’arte in movimento. Dall’esperienza acquisita in F1 è nata una vettura rivoluzionaria e ora si sta avvicinando il momento di un’altra innovazione memorabile.

Cresce l’attesa per la nuova Ferrari, sarà davvero unica – Fuoristrada.it

Ci riferiamo alla prima auto full electric della Ferrari che verrà elaborata nel nuovo e-Building di Maranello. Il nuovo impianto dovrebbe essere operativo nei prossimi 4 mesi dell’anno per rendere possibile la produzione di ben 20mila Ferrari ogni anno.

Una vettura full electric che, secondo Reuters, è in progettazione già da anni. E’ attesa nel 2025 e il prezzo risulterà record ma sarà percepita come un’auto rivoluzionaria ed unica nel panorama delle elettriche. Di sicuro non avrà un caratteristico motore termico disposto a V ma rappresenterà un bolide con performance strabilianti.

E non è tutto. I tecnici della Ferrari starebbero già lavorando alla produzione di un secondo modello full electric, altrettanto performante, che conferma ulteriormente l’impegno del marchio nelle nuove motorizzazioni.

Ferrari elettrica, la novità è attesissima

Il futuro del Cavallino correrà su tre binari. Da una parte si continuerà a produrre auto a benzina, poi si proseguirà con il filone ibrido inaugurato con la SF90 Stradale e, dal 2025, ci sarà la prima full electric, a cui dovrebbe far seguito un secondo modello alla spina.

La concorrenza in Italia non mancherà. “Lo stabilimento all’avanguardia ci permetterà flessibilità e capacità tecnica superiori alle nostre esigenze per gli anni a venire“, ha annunciato agli azionisti Benedetto Vigna.

Ferrari, come sarà quella elettrica ? (Foto Ansa) -Fuoristrada.it

L’amministratore delegato ha confessato di aver già saggiato le performance della prima vettura 100% elettrica della Ferrari ed esserne rimasto meravigliato. Nel 2023 sono state commercializzate, a livello globale, ben 13.663 Ferrari con un fatturato salito a 5,9 miliardi di euro e un utile netto a 1,2 miliardi di euro.

Con il lancio della prima elettrica a 500mila euro ci si attende numeri ancor più impressionanti in futuro. Qualsiasi auto produrrà la Rossa, siamo certi, verrà venduta in un lampo. La forza di un produttore come Ferrari risiede proprio nella possibilità di registrare sold out con qualsiasi tipologia di mezzo come dimostra anche il caso del SUV Purosangue.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Google porta una novità: ora la tua auto è sotto controllo, cosa cambia

Le auto moderne sono equipaggiate di una miriade di telecamere, sia per l'assistenza al parcheggio…

2 ore ago

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

13 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

21 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

1 giorno ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

2 giorni ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

2 giorni ago