Riapre finalmente una delle strade più belle d’Italia, emozione indescrivibile se la percorri d’estate

Una delle strade più belle in Italia finalmente è riaperta. La gioia dei viaggiatori è indescrivibile, visto il panorama che offre

Talvolta, il bello di una vacanza non è solamente la destinazione ma anche il viaggio stesso per raggiungere la meta prefissata. C’è chi preferisce farlo in nave e chi, invece, col treno o l’aereo. Anche con i mezzi di trasporto stradali l’emozione può essere tantissima. In Italia, poi, vi sono alcuni tratti di strada panoramici capaci di mozzare il fiato a chiunque, proprio come quello che è stato recentemente riaperto.

Riapertura strada più bella d'Italia
Una delle strade più belle d’Italia finalmente è stata riaperta (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

Ognuno ha soggettivamente il suo personale punto di vista in merito al percorso panoramico migliore che ha visto. Proprio per questo motivo, non è assolutamente facile stilare una classifica oggettiva riguardo il percorso più bello da effettuare durante un viaggio. Di certo, però, è difficile non emozionarsi di fronte ad alcuni di essi, giacché offrono degli scorci a dir poco suggestivi.

L’Italia, poi, ha un territorio capace di riservare scorci paesaggistici indimenticabili. C’è chi ama i laghi, chi predilige il mare, il quale si può ammirare in itinerari stradali mozzafiato diversi come – solo per citarne alcuni – la Strada panoramica di Taormina, quelle delle Ruve Bianche del Cilento, la Litoranea Alghero – Bosa e tante altre ancore. Ma c’è anche chi preferisce la montagna e qui, in quanto a paesaggi stupefacenti, è il Passo dello Stelvio a farla da padrone.

Una delle strade più belle d’Italia è stata riaperta

A proposito del Passo dello Stelvio, finalmente, nel weekend del 22-23 giugno, la mitica strada panoramica è stato riaperta dopo lo sgombero finale della nave che si è rivelato più lungo del previsto.

strada più bella d'Italia riaperta
Il Passo dello Stelvio, finalmente, è percorribile (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

Si può arrivare in vetta passando dal versante lombardo oppure da quello altoatesino, ma anche dalla Svizzera. A caratterizzarlo ci sono infiniti tornanti, i quali una volta conclusi permettono di arrivare alla vetta più alta, ossia quella di 2.758 metri. Queste alture permettono al Passo dello Stelvio di essere il valico asfaltato situato più in alto in tutta l’Italia, oltre che a essere il secondo più alto in Europa.

Numeri impressionanti come i 20 chilometri da percorrere fra curve e panorami a dir poco estasianti. Si trova fra la Lombardia e il Trentino – Alto Adige, proprio dove le Alpi dell’Ortles sono capaci di regalare un paesaggio da sogno. Tutti gli anni, fra novembre e maggio, per via delle abbondanti nevicate, il Passo dello Stelvio rimane chiuso per le abbondanti nevicate che, quest’anno, hanno precluso anche il passaggio di una tappa del Giro d’Italia.

Impostazioni privacy