Quale+futuro+avr%C3%A0+il+diesel%3F+Ecco+cosa+ci+aspetta+nei+prossimi+anni
fuoristradait
/2024/06/quale-futuro-avra-il-diesel-ecco-cosa-ci-aspetta-nei-prossimi-anni/amp/
Auto

Quale futuro avrà il diesel? Ecco cosa ci aspetta nei prossimi anni

Il diesel è stato demonizzato dopo lo scandalo scoppiato nel Gruppo VW. Scopriamo quale sarà il futuro delle vetture con motori diesel.

Per quanto possa risultare paradossale si è passati da un giudizio totalmente positivo sul diesel ad un odio dei poter forti che ha determinato il noto divieto, in sede europea, del 2035. L’Unione Europea ha deciso che avverrà uno stop alla vendita delle nuove vetture termiche, ibride comprese, dal 2035 per favorire l’immatricolazione di sole auto elettriche.

Diesel, cosa ci aspetta nei prossimi anni – Fuoristrada.it

Chi possiede un’auto diesel ha già iniziato a sudare freddo, ma saranno messe al bando? Nelle stanze dei bottoni europee c’è la volontà conclamata di agire sull’ambiente, portando ad una riduzione delle emissioni di gas serra per migliorare la qualità dell’aria. Tra 11 anni, seguendo il diktat della disposizione green, non saranno più acquistabili vetture con motori a combustione. Non significa che chi ha già una vettura diesel non potrà più circolare in strada, ma non saranno sostituite da nuovi modelli recenti.

L’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050 rischia di essere uno dei più grandi autogol per il mercato dell’Automotive della storia. Già adesso gli utenti che vogliono cambiare la propria auto si trovano a destreggiarsi tra tante alternative – forse troppo – a prezzi sempre più alti. Con una carenza di colonnine di ricarica, inoltre, il mercato delle elettriche stenta a decollare alle nostre latitudini. Per questo motivo, nonostante gli ecoincentivi, tantissimi automobilisti si sono tenuti stretta la propria cara vecchia vettura a benzina o diesel.

Cosa accadrà dopo il 2035 alle auto diesel?

Fatta chiarezza sulla circolazione delle vetture esistenti, tra 11 anni si andrà incontro ad un inevitabile deprezzamento del valore del mezzo con possibili restrizioni alla circolazione in alcune aree urbane. Il parco auto potrebbe essere, completamente, trasformato. I costruttori come Ferrari e Lamborghini avranno una deroga di un anno per adeguarsi alle disposizioni. Si parla già di carburanti sintetici per continuare a sentire il rombo di un V6, V8 e V12. C’è anche un progetto smart tutto italiano.

Il futuro del Diesel – Fuoristrada.it

Una analisi condotta BloombergNEF ha palesato che le EV rappresenteranno il 58% delle vendite globali di auto entro il 2040. Su questo ci sentiamo di differire perché la maggior parte della popolazione non ha accolto con il sorriso sulle labbra la nuova tecnologia a costi eccessivi. Vi sono problematiche quasi incolmabili rispetto già ai Paesi del Nord Europa. Il settore dei trasporti è responsabile di circa un quinto delle emissioni di CO2 nell’UE, e le auto sono solo una goccia in questo mare di inquinamento. Da qui al 2035 potrebbero essere introdotte nuove disposizioni per non stravolgere lo scenario attuale.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

4 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

12 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

17 ore ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

1 giorno ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

1 giorno ago

FIAT, promo di lancio Grande Panda: occhio all’offerta, c’è qualche fregatura? Scopriamolo

La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…

2 giorni ago