Porsche, il nuovo il nuovo bolide ha tutto: V8, elettrico, lusso e 740 CV

La Porsche ha da poco svelato un gioiello dalla potenza stratosferica, un mostro da 739 cavalli ibrido. Andiamo a scoprirlo nel dettaglio.

La gamma di casa Porsche si è arricchita di recente grazie all’arrivo di un nuovo gioiello, vale a dire il SUV Cayenne Turbo E-Hybrid. Si tratta della Cayenne più potente di sempre, essendo spinta da un powertrain Plug-In Hybrid dalla bellezza di 739 cavalli, nettamente aggiornato rispetto alle versioni precedenti, risultato così ben più potente ed efficiente, due aggettivi che al giorno d’oggi devono andare a braccetto per rendere una vettura di questo livello ancor più appetibile.

Porsche, nuovo modello da urlo
Porsche – Fuoristrada.it

La versione Turbo si può riconoscere dalle scritte posizionate sia al posteriore che all’interno dell’abitacolo, una caratterizzazione che fa la differenza e che identifica questo mostro di potenza. Si aggiunge anche un’altra novità a questo modello, ovvero il pacchetto GT Pack, che può essere scelto sia sulla Porsche Cayenne con carrozzeria coupé sia per la versione più tradizionale. Andiamo a scoprire le caratteristiche tecniche di questo colosso che ha nella potenza massima il suo punto di forza.

Porsche, la Cayenne Turbo E-Hybrid è pazzesca

La Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid si distingue sin dal frontale, con un’enorme griglia frontale pensata ad hoc per questa versione. Troviamo dettagli in nero lucido a contrasto e delle prese d’aria maggiorate, con passaruota in tinta con la carrozzeria. D’effetto le pinze dei freni in rosso fiammante, così come i quattro grandi terminali di scarico al posteriore, realizzati in acciaio inossidabile spazzolato. Per quanto riguarda l’abitacolo, le differenze non sono poi così notevoli con le versioni standard.

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid mostro di potenza
Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid in mostra (Porsche) – Fuoristrada.it

La principale risiede nei sedili sportivi, rivestiti in Race-Tex, e che possono essere regolati elettricamente. Funzionale anche il volante sportivo che è riscaldabile. Troviamo poi tre grandi schermi per gestire la strumentazione ed il sistema infotainment, mentre la leva del cambio è posizionata in alto a destra sul volante, con il tunnel centrale che va così a liberare tanto spazio, svelando delle linee più pulite.

Si tratta, come detto, della Porsche Cayenne più potente di sempre, con 739 cavalli a disposizione, ed il prezzo non è da poco, visto che parte da 182.533 euro, ma se si desidera la coupé, il prezzo sale a 186.071. La variante più costosa è quella dotata del pacchetto GT Pack, per il quale sono richiesti ben 215.923 euro. La velocità massima è pari a 305 km/h, con lo scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in appena 3,5 secondi. La batteria da 25,9 kWh di capacità assicura una percorrenza di ben 80 km con il solo motore elettrico in funzione. Il peso a vuoto è di 2.600 kg.

Impostazioni privacy