Peggio della Benzina e del Bollo, altro rincaro enorme per gli automobilisti: ti costerà molto di più dello scorso anno

Rincaro incredibile per gli automobilisti italiani. Questa batosta non ci voleva, è peggio della benzina e del bollo

La pioggia di brutte notizie non dà tregua agli automobilisti anche in questo periodo estivo. In un periodo di aumenti continui su tutti i fronti, dalla benzina ad altre spese accessorie, arriva l’ennesima batosta in grado di colpire le tasche degli italiani. Rispetto allo scorso anno, il costo sale ancora, e non di poco. Una novità che rende le auto ancora di più un lusso rispetto a quanto non lo fossero già prima.

Rincaro enorme automobilisti
Altro aumento per gli automobilisti: il dato parla chiaro – Fuoristrada.it

Da un paio d’anni a questa parte ormai ci siamo abituati ad aumenti continui nei prezzi di ogni tipo di bene, a causa di un’inflazione che non sembra voler frenare in alcun modo. La crescita dei prezzi più evidente l’abbiamo vista probabilmente proprio nel settore dei carburanti con il prezzo di benzina, diesel e anche metano e GPL cresciuto di molto rispetto a pochi anni fa.

E se la soluzione elettrica non è servita, da questo punto di vista, per ammortizzare i costi, considerato il basso numero di veicoli venduti, in questi giorni è arrivata per gli automobilisti la notizia di un altro aumento tremendo che va al di là della tipologia di alimentazione della propria vettura. Riguarda infatti il costo dell’assicurazione auto.

Assicurazione auto, nuovi aumenti: che stangata per tutti gli automobilisti

La relazione annuale di Ivass, che ha messo in evidenzia un indice di solvibilità medio del settore al 258%, con un incredibile +12% rispetto all’anno precedente. Una situazione che, ingenuamente, dovrebbe far pensare a un abbassamento dei prezzi per i clienti. Le cose però non stanno così.

assicurazione auto nuovi aumenti
Assicurazione auto, il costo è aumentato: che stangata (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

Per quanto il settore assicurativo goda di una salute invidiabile, il costo dell’RC Auto continua ad aumentare. Basti pensare a quanto sta accadendo nel 2024. Il primo trimestre ha fatto segnare un innalzamento dei prezzi del 7,2% su base annua. Una crescita che ha cancellato due anni di ribassi, riportando la situazione a quella che vivevamo prima dello scoppio della pandemia da Covid, quando inevitabilmente il costo dell’assicurazione si era abbassato.

Certo, l’Ivass nel suo rapporto sottolinea come la crescita dei prezzi stia in realtà già rallentando. Ma questa non è una buona notizia, se non a metà. Continuando così il costo della polizza assicurativa continuerà a salire nei prossimi mesi ma a un ritmo più basso.

Insomma, per il momento, sul fronte assicurazioni non arrivano buone notizie per gli italiani, con un costo medio della RC arrivato, nel maggio 2024, a 400 euro l’anno. Non proprio pochi, visto e considerato che questa spesa si aggiunge a tutte le altre legate al mantenimento di ogni vettura.

Impostazioni privacy