Lusso con grinta, una Lancia che lascerà il segno: è la grande scommessa Stellantis

Stellantis scommette sulla Lancia. Lo storico marchio è pronto a tornare con una vettura con tanta grinta ed eleganza

Lo ha assicurato lo stesso direttore generale Luca Napolitano in occasione della presentazione ufficiale avvenuta a Torino, alla quale hanno presenziato il presidente John Elkann e l’amministratore delegato Carlos Tavares. La nuova Lancia servirà da volano per il rilancio del marchio dopoché la crisi degli anni scorsi l’aveva portato a vivere annate davvero difficili.

nuovo modello Lancia
La nuova Lancia è pronta al debutto (Stellantis) – Fuoristrada.it

In attesa del ritorno dell’amatissima Delta nel 2028, la nuova Ypsilon punta a conquistare una vasta platea. Declinata in tre versioni: una entry level, la più accessoria e curata XL e l’Edizione Limitata Cassina, è lunga 4,08 metri, larga 1,76 e alta 1,44 metri.

Sfoggia un frontale con calandra a tre raggi luminosi e proiettori esagonali a LED mentre, posteriormente, spiccano i fanali circolari imitativi della Stratos e uno spoiler di piccole dimensioni sotto il lunotto.

Lancia stupisce con la nuova auto: interni, motorizzazioni e costo

Aprendo la portiera della nuova Lancia Ypsilon troviamo un ampio utilizzo di velluti e tessuti tecnici provenienti da materiale riciclato. Particolare è la mensolina sulla plancia per la ricarica ad induzione dello smartphone e ovviamente non mancano i display, entrambi da 10,25 pollici, dedicati alla strumentazione e all’infotainment con tanto di abilitazione a ChatGPT.

Molto reattiva nella sterzata, il suo punto di forza risiede però nell’insonorizzazione che protegge da rumori molesti. Immancabili i sistemi di assistenza alla guida che vanno da due telecamere a 180°, frenata autonoma di emergenza e il cruise control adattivo. Definita dal costruttore una hatchaback premium del segmento B, possiede un bagagliaio dalla discreta capacità, che va dai 309 litri dell’elettrica ai 352 litri della ibrida.

Lancia Ypsilon motori interni costo
Lancia Ypsilon disponibile con motore elettrico o ibrida (Stellantis) -Fuoristrada.it

E a proposito delle motorizzazioni, sono due le proposte: la full electric dispone di una batteria da 51 kWh e una potenza di 51 cv; l’autonomia è di 403  km nel ciclo misto e di oltre 500 km in mobilità urbana, con la possibilità di recuperare, in ricarica, 100 km in 10 minuti o di passare dal 20 all’80% in 24 minuti.

L’altra versione è la mild hybrid con un propulsore termico 1.2 tre cilindri da 100 cv e tecnologia ibrida da 48 volt, cambio robotizzato a doppia frizione e-DCT a sei rapporti che consentono una velocità massima di 190 km/h e un passaggio da 0 a 100 km in 9 secondi. A listino l’ibrido viene 24.900 euro, mentre la variante full electric 34.900 euro. La nuova Ypsilon si può già ordinare. Un modello su cui il brand tantissimo. Vedremo se avrà il successo auspicato.

Impostazioni privacy