Il rivoluzionario motore che trasformerà i trasporti: leggero ma potente, ideale per riprogettare auto e barche

Si parla di un motore che potrebbe davvero rivoluzionare il mondo dei trasporti, intesi sia su gomma che su acqua. Una tecnologia innovativa e interessante

Si stanno vagliando strade alternative per avere a disposizione dei nuovi motori più efficienti e senza consumi esagerati. Anche il tema ambientale la fa da padrone, con la necessità di abbattere le emissioni. L’elettrico non è l’unica via.

Motore rivoluzionario per barche e auto
Motore (AdobeStock) – Fuoristrada.it

Il mondo dei motori fa rima con tecnologia. Le scelte all’avanguardia dei vari marchi sono sempre orientati a trovare soluzioni che possano permettere di aumentare le prestazioni e diminuire i consumi. Al centro dell’attenzione negli ultimi tempi c’è poi il discorso delle emissioni e del problema ambientale, che ha imposto una decisa virata verso l’elettrico e l’universo dei carburanti ecologici. Anche l’idrogeno sta tornando in auge, dopo un lungo periodo di progetti inespressi o mai effettivamente lanciati.

Sia che si tratti di trasporto su gomma che su acqua, i motori a combustione interna continuano a farla da padrone in termini di prestazione e diffusione. Anche le dimensioni di questi ultimi sono ottimali, al pari del peso, rispetto alle varianti elettriche che devono fare i conti con l’ingombro delle batterie. Arrivare ad avere propulsori sempre più piccoli ed efficienti è il goal di diverse aziende, con passi avanti che stanno sorprendendo davvero tutti. Uno di questi casi è rappresentato dall’MA-250, un motore sviluppato dalla società americana Avadi Engines. Come dichiarato dal marchio sul proprio sito web: “Dopo anni di esperienza nella progettazione dei motori a combustione interna abbiamo sviluppato e brevettato uno dei più efficienti in termini di consumo di carburante e di dimensioni”.

Avadi MA-250, il nuovo motore che ha stregato tutti: le caratteristiche sono uniche

L’Avadi MA-250 è un motore a 4 tempi progettato secondo il principio di “minimalismo e semplicità“, come specificato dalla stessa azienda proprietaria del brevetto. Si basa su un unico cilindro con pistone rotante autocentrante collegato ad una coppia di bielle controrotanti autobilancianti. “Il movimento a forbice delle bielle traduce in modo efficiente la corsa verticale del pistone in movimento rotatorio senza un tradizionale propulsore basato sull’albero motore”. Questo rappresenta un’innovazione importante rispetto a quanto visto normalmente nelle altre auto termiche.

Nuovo motore rivoluzionario
Motore MA-250 Avandi Engines (Media Press) – Fuoristrada.it

Questo tipo di struttura permette di esercitare una pressione laterale minima sulla parete del cilindro, riducendo quindi sia l’attrito che il calore e di conseguenza anche l’usura.

In termini di prestazioni, Avadi Engines indica che il motore è in grado di offrire fino a 15,8 cavalli, una coppia di 30,14 Nm a 3.500 giri con un peso complessivo di 10,7 kg. Ovviamente con dimensioni così ridotte e con un peso così leggero è perfetto per ogni applicazione, su terra e su mare. Ovviamente questa nuova tecnologia sarà plasmabile anche in varianti più potenti, in base al contesto di applicazione, rappresentando un’opzione credibile anche per l’aria.

Impostazioni privacy