Frederic+Vasseur%2C+a+quanto+ammonta+il+suo+patrimonio%3A+le+cifre+vi+stupiranno
fuoristradait
/2024/06/frederic-vasseur-a-quanto-ammonta-il-suo-patrimonio-le-cifre-vi-stupiranno/amp/
News

Frederic Vasseur, a quanto ammonta il suo patrimonio: le cifre vi stupiranno

Frederic Vasseur è divenuto team principal della Ferrari ad inizio 2023. Vi sveliamo l’entità del suo patrimonio stimato

Se la Ferrari è riuscita a ritrovare un ruolo da protagonista nella F1 odierna, molto del merito è anche e soprattutto di Frederic Vasseur, colui che, a partire da inizio 2023, svolge il ruolo di team principal. In questo arduo compito, il manager francese è subentrato a Mattia Binotto, dopo una serie di annate alquanto deludenti per prestazioni e risultati.

Vasseur è stato ingaggiato dalla Ferrari nel 2023 (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

Dalle grandi difficoltà ereditate dalla precedente gestione, Vasseur ha saputo costruire una squadra che, man mano, sta diventando vincente, tagliando alcuni dei precedenti membri della Scuderia come Laurent Mekies, Inaki Rueda e David Sanchez, i quali hanno fatto spazio a nuovi arrivi nel reparto tecnico.

Insomma, la cura Vasseur sta portando i risultati sperati ed anche in molto meno tempo del previsto. Un manager del suo livello incassa cifre molto elevate e, visto il lavoro che sta svolgendo, c’è da dire che Vasseur se le sta meritando tutte.

Vasseur, a quanto ammonta il suo patrimonio

Sul sito Sportal è stata pubblicata una classifica che riguarda la ricchezza ed i patrimoni privati di vari team principal di F1. Va detto che Frederic Vasseur non è ai primi posti della classifica. L’ammontare del suo patrimonio è pari a circa 3 milioni di dollari. Tuttavia va ricordato che è arrivato in Ferrari da solo un anno e mezzo, dopo diversi anni passati alla Sauber/Alfa Romeo. Ciò ci fa capire che il nativo di Draveil potrebbe presto vedere crescere ulteriormente i suoi emolumenti.

Frederic Vasseur al muretto della Ferrari (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

Come forse già sapevate, il più ricco tra i team principal è nettamente Toto Wolff, che ha un patrimonio stimato di un miliardo di dollari. Ovviamente, la sua fortuna non è legata solo e soltanto al ruolo che ricopre nel team di Brackley, in quanto ha una notevole partecipazione nel pacchetto azionario della Scuderia. Toto sta vivendo un periodo complicato ma punta a risollevare la Mercedes. Dovrà farlo però senza Hamilton che proprio Vasseur ha portato alla Ferrari, ingaggiandolo per il 2025.

Se Vasseur può aumentare ulteriormente i suoi guadagni in Ferrari, tra i colleghi che ne hanno di più in assoluto figura anche Christian Horner, team principal della Red Bull, che vanta un patrimoni0 di 50 milioni di dollari. Boss del team di Milton Keynes dal 2005, le tante vittorie ed i titoli mondiali dell’ultimo ventennio hanno contribuito a fargli guadagnare un patrimonio davvero invidiabile.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Spinge la Volkswagen Golf al limite: quello che succede dopo è stato inevitabile

Un principiante alla guida di Volkswagen Golf R non è l’inizio di un film d’azione,…

6 ore ago

Mercato auto cinese, la nuova mossa governativa per dominare il mercato

Dietro al successo di molti colossi del Paese del Dragone Rosso c’è una strategia ben…

11 ore ago

McLaren, arriva una nuova proprietà: i soldi degli sceicchi irrompono nella casa di Woking

La McLaren ha cambiato proprietà, ed ora la casa britannica è nelle mani di un…

22 ore ago

Mercedes-AMG, la CLE Coupé e Cabriolet diventa ancora più speciale: limited edition da urlo

La Mercedes-AMG ha lanciato una Edition Manufaktur che offre pacchetti di personalizzazione per le esigenze…

1 giorno ago

Tesla, un disastro dopo l’altro: adesso si va oltre il boicottaggio delle auto, situazione esplosiva

La Tesla sta vivendo il periodo peggiore della sua storia, e le polemiche infuriano. Ecco…

1 giorno ago

Bagnaia fa cadere il record di Marquez: l’impresa di Austin non passa inosservata

Pecco Bagnaia si è imposto ad Austin sfruttando la caduta di Marc Marquez. Il risultato…

2 giorni ago