Ferrari%2C+decisione+epocale%3A+cambier%C3%A0+tutto+all%26%238217%3Binterno+delle+auto%2C+le+altre+la+seguiranno%3F
fuoristradait
/2024/06/ferrari-decisione-epocale-cambiera-tutto-allinterno-delle-auto-le-altre-la-seguiranno/amp/
Auto

Ferrari, decisione epocale: cambierà tutto all’interno delle auto, le altre la seguiranno?

La Ferrari ha preso una decisione davvero storica, che però potrebbe fare scuola. Ecco cosa non ci sarà più sulle Rosse di Maranello.

Per il marchio Ferrari sono giorni di festa, a seguito della vittoria della Hypercar, la 499P, alla 24 ore di Le Mans, della quale è diventata regina per il secondo anno di fila. Si tratta dell’11esimo successo della Rossa nella classica francese, e questa volta, è stata la #50 a primeggiare, con Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen al top dopo una gara eroica. Si tratta di una vittoria storica, che alimenta il periodo di grande forma della casa del Cavallino.

Ferrari decisione clamorosa (ANSA) – Fuoristrada.it

Come ben sappiamo, infatti, la Ferrari sta vivendo un periodo di grande fortuna sul fronte del settore prodotto, con vendite da record e fatturati ed utili netti miliardari. Nelle prossime righe, vi parleremo di una decisione davvero epocale che è stata presa dalla casa di Maranello, la quale ha scelto di cambiare tutto sulle proprie supercar. Ecco cosa sparirà.

Ferrari, addio al navigatore satellitare

Le auto di oggi offrono sempre più funzionalità, con la tecnologia che viene messa al primo posto ed al servizio della sicurezza dei proprietari. La Ferrari ha deciso di dire addio al navigatore satellitare, affermando che si tratta ormai di una tecnologia obsoleta, e che è molto meglio utilizzare i propri smartphone, tramite Apple CarPlay ed Android Auto, collegandoli alla vostra vettura.

Ferrari navigatore cambiamento clamoroso (ANSA) – Fuoristrada.it

Poche settimane fa è stata svelata la nuova 12Cilindri, che è ancora dotata di questo storico sistema, che però dovrebbe sparire a partire dai prossimi modelli, come riportato da “Drive“. Il responsabile del prodotto e del marketing di casa Ferrari, vale a dire Emanuele Carando, ha fatto sapere che, al giorno d’oggi, i clienti prediligono Apple CarPaly ed Android Auto: “Abbiamo preso questa decisione perché pensiamo che lo smartphone è la modalità più user-friendly, assieme al mirroring dello stesso. Le nostre auto non vengono utiizzate tutti i giorni, e noi non vogliamo che imparino, ogni volta che si mettono al volante, quale sistema devono utilizzare“.

Dunque, sulle Ferrari del futuro non ci saranno più navigatori satellitari, una novità davvero curiosa, ma che potrebbe fare scuola. Rispetto al passato, con la grande tecnologia che c’è sui nostri cellulari, sono sempre meno coloro che utilizzano il navigatore, che spesso è un optional anche molto costoso. Vedremo se le rivali del Cavallino decideranno di fare altrettanto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

11 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

19 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

24 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

1 giorno ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

2 giorni ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

2 giorni ago