Evo, come vanno le loro auto: tutte le info utili sul marchio

Il brand Evo produce vetture molto economiche, ed anche sul fronte della qualità sono molto gradite. Scopriamo qualcosa in più.

Sulla scena mondiale sono apparsi diversi nuovi marchi a partire dagli anni Duemila in poi, che puntando su una buona qualità e su dei prezzi contenuti, sono riusciti a fare breccia nel cuore dei clienti. Questo è il caso del marchio italiano Evo, che fa parte del gruppo DR Automobiles Groupe, fondato nel 2006 in Molise dall’imprenditore Massimo Di Risio, che gestisce anche un’altra lunga serie di marchi, come la Sportequipe, la ICH-X e la Tiger, quest’ultima acquisita proprio negli ultimi mesi.

Evo come vanno le auto
Evo tutti i dettagli (Evo) – Fuoristrada.it

Nella giornata di oggi, ci concentreremo proprio sulla Evo, provando a capire come vanno queste auto, a seguito di una prova effettuata da una serie di esperti. Di certo, il SUV di cui vi stiamo per parlare ha ottenuto degli ottimi riscontri sul fronte commerciale, grazie ad un prezzo eccellente per il suo segmento, che di solito richiede spese ben più importanti. Andiamo a scoprire i suoi pregi nel dettaglio.

Evo, scopriamo come vanno queste auto

Sul sito web “Automaxonline.it“, è stata descritta la prova effettuata sulla Evo 5, una vettura che monta un motore turbo da 127 cavalli con cambio manuale a 6 rapporti. Alla guida, secondo coloro che l’hanno provata, questo SUV è risultato brillante e scattante, un netto passo in avanti rispetto alle sorelle minori, la 3 e la 4, o anche alla DR 3.0 ed alla 4.0, con l’accelerazione che è immediata quando si preme il pedale sull’acceleratore, con il motore che lavora molto bene ai regimi più bassi.

Evo 5 ecco come va
Evo 5 in mostra (Evo) – Fuoristrada.it

Ottimo, dunque, il comfort di marcia, per un modello che è molto performante anche nella sua versione GPL. Infatti, anche con questa alimentazione non ci sono problemi nelle fasi di sorpasso, che di solito risultavano un problema in passato. La risposta a ciò che vuole colui che è al volante, anche con motore benzina-GPL, è davvero rapida e non lascia mai delusi, consentendo di superare senza troppe difficoltà chi ci sta davanti.

Avendo un motore turbo, ci sono timori relativi a dei consumi di motore più elevati, ma in realtà, non c’è niente di tutto questo. Infatti, la Evo 5 risulta essere molto economica da questo punto di vista, oltre che costare appena 16.300 con permuta e rottamazione. Dunque, si tratta di una scelta ottima in tutto e per tutto, e le vendite sono lì a dimostrarlo.

Impostazioni privacy