Elettrico+e+benzina+in+pensione%3A+BMW+a+sorpresa+prende+una+decisione+incredibile
fuoristradait
/2024/06/elettrico-e-benzina-in-pensione-bmw-a-sorpresa-prende-una-decisione-incredibile/amp/
Mobilità sostenibile

Elettrico e benzina in pensione: BMW a sorpresa prende una decisione incredibile

La BMW cambia del tutto la sua organizzazione produttiva: né elettrico né benzina. L’azienda prende una decisione incredibile.

Nel futuro della mobilità c’è molta incertezza, poiché si naviga a vista tra le novità tecnologiche, le quali hanno tutte lo scopo di utilizzare i consueti metodi di alimentazione che hanno causato a dismisura emissioni nocive nell’ambiente. Negli ultimi anni si sta cercando di intraprendere un percorso di adattamento alle nuove normative internazionali, con l’obiettivo di integrare sempre di più soluzioni green, quindi elettriche.

Logo BMW (ANSA) – Fuoristrada.it

Ogni azienda concentra la propria industria verso una determinata direzione e specializzazione; da questo punto di vista la BMW potrebbe sorprendere tutti con una decisione che farà da antesignana e sarà ancora più sofisticata, poiché si allontana sia dai consueti motori termici sia da quelli elettrici attualmente in uso e diffusione. Una prima testimonianza si sarebbe già avuta.

L’azienda tedesca lavora da tempo con i suoi ingegneri, infatti, anche a delle alternative visto che l’elettrico non è ancora decollato completamente. Per bruciare la concorrenza BMW sta provando da tempo ad investire anche nell’idrogeno.

Né benzina né elettrico: BMW pensa al motore del futuro, i primi indizi

Non è una novità che risuoni tale nome nell’ambiente dell’industria automobilistica, infatti dei prototipi sono già stati avanzati sebbene lo sviluppo di motori alimentati a idrogeno sia in parte ancora in fase embrionale. Il potenziale la BMW l’ha individuato da tempo, ma adesso è pronta anche al concreto investimento, di cui ha parlato il presidente del consiglio di amministrazione di BMW AG, Olivier Zipse, definendo l’idrogeno quale “il pezzo mancante del puzzle”, in riferimento appunto alla mobilità.

La BMW investe nell’idrogeno per le vetture (ANSA) – fuoristrada

La tenacia dei tedeschi consente di immaginare già una data per il primo modello a idrogeno immesso sul mercato, ovvero entro il 2030. Introdurre questo tipo di alimentazione corrisponderà alla convivenza iniziale con il modello elettrico. L’azienda pensa a una “flotta pilota” da lanciare così come avvenuto per i primi modelli ibridi di modo tale da testarne la validità delle prestazioni e l’affidabilità. Se BMW riuscisse nell’intento si ritroverebbe molto più avanti dei propri competitor.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

4 ore ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

12 ore ago

FIAT, promo di lancio Grande Panda: occhio all’offerta, c’è qualche fregatura? Scopriamolo

La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…

17 ore ago

Auto, qual è il guadagno per ogni modello venduto? Crollo verticale per la Tesla

Oggi vi porteremo a scoprire il valore di guadagno per ogni auto venduta dei vari…

1 giorno ago

Auto elettrica, svolta in Italia: la novità che può cambiare di nuovo le carte in tavola

Il Vecchio Continente non può permettersi di rimanere inerme davanti al successo commerciale della Cina.…

1 giorno ago

Opel fa sul serio e sfida FIAT Panda con l’upgrade della sua bestseller: ora l’autonomia è da paura

Più autonomia, stesso prezzo: Opel Corsa Electric si rinnova, pur rimanendo fedele a sé stessa.…

2 giorni ago