E’ la fine per i carburanti tradizionali, con questo fai 2mila km con un litro: la rivoluzione sta arrivando

Arriva una svolta per i carburanti tradizionali, destinati ad estinguersi al più presto dopo l’introduzione di una tecnologia in grado di fare 2mila km con un litro

La mobilità subirà una vera e propria rivoluzione grazie ad una resa mai vista prima in termini di autonomia. Viaggi interminabili con un solo litro di carburante. Quello che poteva sembrare fantascienza ora è a un passo dalla realtà.

Carburante straordinario in arrivo
Svolta sull’efficienza dei carburanti (Fuoristrada – ANSA)

Uno dei problemi più grandi che riguardano la svolta elettrica è l’autonomia. La grande preoccupazione degli automobilisti che decidono di sposare il progetto delle auto a batteria è quella di trovare le adeguate stazioni di rifornimento durante i propri viaggi e di non rimanere senza carica per gli spostamenti particolarmente lunghi. Chi ancora si affida invece ai carburanti tradizionali deve fare attenzione solo al costo di benzina e diesel, aumentato a dismisura negli ultimi anni, fino a diventare un autentico salasso. Con queste condizioni diventa dura poter ipotizzare un target di emissioni zero entro il 2035, deadline fissata dall’Europa per l’accantonamento definitivo di benzina e diesel.

Rivoluzione carburanti, arriva la svolta idrogeno: tutti i segreti dell’Eco-Runner XIII

La tecnologia va avanti e si stanno studiando altre soluzioni che possano permetterci di salvaguardare l’ambiente, anche più dell’elettrico. La realizzazione e lo smaltimento delle batterie è un problema di non poco conto anche a livello ecologico ed ecco che sposare la via dell’idrogeno potrebbe essere ancor più conveniente e utile per tutti. Diverse case automobilistiche hanno già deciso di intraprendere questo tipo di cammino e i risultati iniziano ad essere incoraggianti, pur se non definitivi.

Cambia tutto con la nuova tecnologia
Nuova autonomia addio ai carburanti tradizionali (Fuoristrada – ANSA)

La rivoluzione della mobilità è alle porte, grazie ad una tecnologia che ci permetterà di compiere addirittura 2.000 chilometri con il corrispettivo di un solo litro. Di cosa stiamo parlando? Semplice, del risultato di un progetto ideato da un team di giovani studiosi dell’università olandese di Delft. Si chiama Eco-Runner XIII ed è un prototipo di cui sentiremo molto parlare a breve. Questo “strano” veicolo è in grado di percorrere 2.056 km con un solo kg di idrogeno.

Con un peso ridottissimo (pochi chilogrammi) è spinto da una cella a idrogeno che reagendo in combustione con l’ossigeno produce l’energia necessaria per lo spostamento. La cosa bella è che non ci sono emissioni inquinanti ed è perfetta per l’ambiente. Il telaio è super minimal ed ecosostenibile, con tutti gli standard di sicurezza garantiti. Le automobili del futuro potrebbero essere proprio fatte così.

Impostazioni privacy