Dacia, addio al modello più venduto: la notizia è un fulmine a ciel sereno

Controversa novità per il brand Dacia che eliminerebbe dal listino una delle sue automobili più richieste e apprezzate sul mercato

Il brand romeno di proprietà di Renault sta da qualche anno letteralmente sbaragliando il mercato italiano ed europeo con la propria filosofia value for money. La proposta commerciale di proporre autovetture a prezzi altamente concorrenziali, ma non per questo motivo dalla qualità costruttiva insufficiente o dalla dotazione di accessori insufficiente. Le Dacia attualmente in commercio non sono etichettabili semplicemente come auto economiche, bensì sono qualcosa di più.

Dacia, addio allo storico modello
Il marchio romeno pensiona il modello di punta (dacia.it) – fuoristrada.it

Riescono, infatti, a garantire una qualità costruttiva di buon livello, una sufficiente dotazione di optional inclusi o a pagamento e una abitabilità ai vertici della rispettiva categoria. Sintetizzando, un rapporto qualità prezzo senza precedenti. Ecco spiegata la chiave del successo sbalorditivo di un marchio con un passato non proprio glorioso. L’ultima novità che sembra trapelare ha però dell’inspiegabile: i vertici Dacia starebbero pensando di interrompere la produzione del modello più venduto del brand romeno.

Dacia prepara l’addio alla Sandero Stepway

Dacia Sandero ha fatto da apripista al nuovo corso di Dacia guidato da Renault. È stato il modello del riscatto con cui il marchio romeno ha intrapreso lo stravolgimento filosofico aziendale, in grado di riuscire a portare il brand romeno ai vertici delle classifiche di mezza Europa. Dacia Sandero è stata commercializzata, sin dalla seconda serie lanciata nel 2012, con due allestimenti molto differenti tra loro: la Streetway e la Stepway, costruite entrambe sulla stessa base costruttiva.

addio sandero stepway
Dacia sostituirà la Sandero Stepway con un crossover (dacia.it) – fuoristrada.it

La prima ha fin da subito rappresentato la classica compatta di segmento B, con una linea semplice e quasi banale, ma che grazie proprio a questo design anonimo è riuscita a resistere allo scorrere inesorabile del tempo. La Stepway invece, pur ricalcando le linee della Streetway, ha saputo attrarre molti più clienti, grazie al vestito da sbarazzina outdoor che strizzava l’occhio ai SUV più grandi sempre più apprezzati.

Nel 2020 è avvenuto l’ulteriore salto di qualità con il lancio della terza serie, attualmente in commercio. Ciò che sbalordisce è la scelta comunicata in questi giorni dalla dirigenza Dacia di voler eliminare proprio la versione più apprezzata Stepway, mantenendo esclusivamente la semplice versione Streetway. Probabilmente verrà rimpiazzata da un SUV di dimensioni compatte di circa 4,20 metri di lunghezza, inferiore quindi al maggiore Duster. La base su cui verrà costruito il nuovo crossover sarà sempre la piattaforma CMF-B del Gruppo Renault, sulla falsa riga delle sorelle Captur e Juke.

Impostazioni privacy