Assurdo+in+Autostrada%2C+succede+sempre+quando+si+paga+il+pedaggio%3A+danno+irreparabile+e+nessuno+se+ne+accorge
fuoristradait
/2024/06/assurdo-in-autostrada-succede-sempre-quando-si-paga-il-pedaggio-danno-irreparabile-e-nessuno-se-ne-accorge/amp/
Categories: News

Assurdo in Autostrada, succede sempre quando si paga il pedaggio: danno irreparabile e nessuno se ne accorge

Succede sempre nel momento in cui si paga il pedaggio autostradale, la questione è davvero a dir poco preoccupante.

Andare in autostrada è un modo comodo per viaggiare con la propria automobile o la propria moto, anche se chiaramente i rischi non mancano. Pensiamo, ad esempio, a quanti incidenti all’anno si verificano nelle autostrade italiane. Ed evidentemente non è la sola problematica che riguarda le tratte stradali del nostro Paese.

Accade spesso in autostrada (fuoristrada.it)

Quello su cui ci soffermeremo all’interno di questo articolo, infatti, è una questione tutt’altro che banale o di poco conto. In poche parole, succede sempre quando si paga il pedaggio.

A quanto pare, in queste determinate situazioni, la più grande problematica sarebbe relativa all’inquinamento. Avete capito bene. Ma com’è possibile? E, soprattutto, come si può arginare un problema così rilevante? Nelle prossime righe cercheremo di approfondire una questione che potenzialmente potrebbe minare la salute dell’ambiente che ci circonda e ovviamente anche la nostra.

Pedaggio, l’inquinamento è un problema reale: soluzioni

La prima cosa dire riguardo a questo delicato argomento è che nel 2023 il traffico è tornato alle statistiche precedenti al 2020, ovvero quando tutto si fermò a causa della pandemia di Coronavirus. Una situazione che ha inevitabilmente innalzato il livello di inquinamento presente nell’aria, e questo vale anche per i pedaggi autostradali. Ma perché? Molto semplicemente perché, quando si creano le file per i pagamenti, le auto – che non sono spente, e quindi continuano a rilasciare emissioni pure in fase di arresto – contribuiscono all’inquinamento in maniera assolutamente attiva.

Pedaggio autostradale (fuoristrada.it)

Come fare, allora, per evitare situazioni di questo tipo? Una buona soluzione è quella del telepedaggio. Secondo un recente studio condotto dal Sustainability Lab dell’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con Telepass, è stato dimostrato quanto questa tecnologia effettivamente funzioni per migliorare la situazione della sostenibilità ambientale sulle autostrade italiane. Lo studio condotto ha quantificato la riduzione delle emissioni, utilizzando un algoritmo sviluppato e che ha analizzato svariate variabili fra cui la categoria dei veicoli, l’alimentazione, la cilindrata, il peso e le classi di inquinamento. Ma come funziona?

Basta avvicinarsi al casello e passare al segnale acustico del dispositivo. La sbarra del casello, se tutto è stato effettuato nel modo corretto, si alzerà in automatico. In questo modo chi guida potrà dire addio alle code e non dovrà fermarsi per pagare al casello. Il servizio in questione, sempre più utilizzato e diffuso, è disponibile anche nel resto d’Europa. Sicuramente è una buona soluzione a un problema reale che non va nemmeno per un attimo sottovalutato.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

6 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

11 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

22 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago