Alfa Romeo, questi modelli storici rischiano di essere demoliti per un misterioso motivo

Per i puristi di Alfa Romeo, la notizia che alcuni iconici esemplari potrebbero essere demoliti è un colpo al cuore. Ecco cosa sta succedendo

L’Alfa Romeo è una icona anche negli Stati Uniti. Se oggi le vendite oltreoceano si sono ridotte drasticamente a causa di un listino che non contempla la sportività a ruote basse, in passato le vetture di Arese avevano fatto furore.

Alfa Romeo modelli rischio demolizione
Alfa Romeo, un caso assurdo dagli Usa – Fuoristrada.it

Per questo risulta quanto mai curiosa la storia di alcuni modelli storici di Alfa che sono finiti dritti in una discarica di Detroit. La collezione pronta ad essere demolita, secondo quanto riportato sulle colonne di The Drive, consterebbe di mitiche 164 e l’iconica Duetto.

Quest’ultima è stata per quasi 30 anni la vettura simbolo del Biscione. Esordì al Salone di Ginevra, lasciando gli appassionati meravigliati per le linee eleganti e classiche. Dopo il successo della Giulia del 1962, Alfa trovò la giusta combinazione per lasciare il segno. Bassa, stretta e con un cofano anteriore lunghissimo, l’auto piacque a tutti.

L’Alfa Romeo Duetto fu prodotta dal 1966 al 1994. Ora però un suo esemplare potrebbe fare una brutta fine. La Duetto e le altre vetture sono conservate nel lotto della US Auto Supply a Sterling Heights, Michigan. Venti auto sarebbero già state allineate per il triste epilogo.

Alfa Romeo a rischio demolizione, destino segnato

In discarica, queste Alfa Romeo si sono rovinate, tra polvere e ruggine. Molti modelli però sarebbero ancora in grado di funzionare e far divertire i fan. Negli Stati Uniti è cosa comune che i proprietari mandino in demolizione anche auto di valore ma, in questo caso, c’è un mistero dietro. Sono state dismesse in questa discarica del Michigan che utilizza le auto per ricambi.

Alfa Romeo rischio demolizione Usa
Alfa Romeo, sorte segnata per una serie di modelli di valore assoluto – Fuoristrada.it

L’ex custode delle vetture, Dean Russell, ha lanciato l’allarme. “Mi ha detto – ammette il collega di The Drive dopo aver chiacchierato con lo stesso Russell – che le auto sono state sequestrate dopo un’ordinanza del tribunale a seguito di una controversia sulla zonizzazione. Lui ha ancora i titoli di proprietà delle auto e intende riprenderle.”

Russell, stando alla fonte, gestisce un negozio a Detroit specializzato proprio in ricambi Alfa Romeo. A quanto pare proprio un contenzioso che coinvolgerebbe il negozio avrebbe portato al sequestro delle auto che ora rischiano di essere demolite.

Sarebbe un vero peccato che per una diatriba storici modelli cessino di esistere. Per ora potrebbero risultare una occasione per coloro che cercano dei pezzi di ricambio ma non mancano modelli che potrebbero tornare in strada dopo un intervento di manutenzione.

Oggi la gamma Alfa è incentrata sui SUV, in attesa di una nuova coupé sportiva, ma è davvero paradossale che le sopracitate 164, un Duetto, un’Alfetta e una Giulia TI rischino di morire a Detroit per un contenzioso di difficile soluzione.

Impostazioni privacy