Addio+alle+batterie+a+litio%2C+decisione+epocale+di+Mercedes%3A+rivoluzioner%C3%A0+il+settore
fuoristradait
/2024/06/addio-alle-batterie-a-litio-decisione-epocale-di-mercedes-rivoluzionera-il-settore/amp/
Auto

Addio alle batterie a litio, decisione epocale di Mercedes: rivoluzionerà il settore

La Mercedes vuole rivoluzionare il settore delle elettriche, con una novità che fa già rumore. Ecco il test in corso per la casa tedesca.

Il brand Mercedes si sta concentrando sulle auto elettriche, anche se rispetto a qualche mese fa, è stato effettuato qualche lieve passo indietro. I vertici hanno annunciato che anche dopo il 2030 verranno prodotte auto dotate di motore termico, principalmente ibride, e lo stesso farà anche la Ford, almeno per quanto riguarda l’Europa. Si tratta di un passo indietro non da poco, visto che questi marchi, così come anche l’Audi, tanto per citarne uno, avevano puntato del tutto su queste nuove tecnologie.

Mercedes – Fuoristrada.it

La Mercedes si è accorta che la famosa parità di prezzo con le termiche, della quale tanto si parla, non arriverà nei prossimi anni, e la domanda da parte dei clienti è ancora troppo bassa. Per questo, è arrivata una decisione che in pochi avrebbero potuto prevedere, ma l’elettrico non è stato di certo accantonato. La casa di Stoccarda potrebbe addirittura dire addio alle batterie a litio, e sta sviluppando un qualcosa di estremamente rivoluzionario.

Mercedes, ecco la nuova generazione di batterie

Tra i grandi gruppi europei sono in atto delle nuove alleanze, in modo da poter far fronte comune contro “l’invasione” cinese, e sviluppare più rapidamente tecnologie innovative. Mercedes e Stellantis stanno collaborando con Factorial Energy per realizzare una batteria ad elettrolita solido, dicendo così addio, nel caso in cui il progetto andasse a buon fine, alle costosissime e pesanti batterie agli ioni di litio, utilizzate praticamente da tutti i marchi.

Mercedes EQS in mostra (Mercedes) – Fuoristrada.it

Si tratterebbe della svolta che potrebbe dare definitivamente il via all’elettrico, dal momento che si prevede un’autonomia di ben 1.000 km e che sarà più leggera del 40% rispetto al litio. In sostanza, tanti grandi problemi delle BEV attuali verrebbero risolti, anche perché lo stesso prezzo sarà più basso, visto che la produzione sarà meno esosa. Un altro notevole vantaggio riguarderà la densità energetica, e saranno anche più sicure e più veloci da ricaricare.

La Mercedes ha da poco ricevuto, proprio da Factorial Energy, i primi campioni delle batterie da 106 AH. Secondo quanto emerso, l’azienda sta attualmente incorporando queste celle nei propri sistemi di batterie, e sta per effettuare alcuni test utili per sfruttare tutto il potenziale di questa nuova forma di batterie. Anche gli ingombri saranno ben minori sulle auto rispetto ad oggi, di circa un terzo, e presto arriveranno altri dettagli in merito.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Google porta una novità: ora la tua auto è sotto controllo, cosa cambia

Le auto moderne sono equipaggiate di una miriade di telecamere, sia per l'assistenza al parcheggio…

5 ore ago

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

16 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

24 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

1 giorno ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

2 giorni ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

2 giorni ago