MotoGP%2C+Bastianini+lascia+la+Ducati.+Il+sostituto+esce+allo+scoperto
fuoristradait
/2024/05/motogp-bastianini-lascia-la-ducati-il-sostituto-esce-allo-scoperto/amp/
Categories: Moto

MotoGP, Bastianini lascia la Ducati. Il sostituto esce allo scoperto

C’è fermento in Ducati in vista della decisione che cambierà gli scenari della prossima annata. Ecco cosa è trapelato nelle ultime ore

Nonostante un buon inizio di stagione Enea Bastianini non sembra poter confermare il suo numero 23 sul cupolino della Ducati. Il team è indeciso se premiare la continuità di Jorge Martin, attuale leader della graduatoria, o azzardare il passaggio di Marc Marquez dal Team Gresini Racing a quello ufficiale.

Ducati, è addio a Bastianini? (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

Per l’otto volte iridato sarebbe un doppio salto in avanti, guidando ancora la Desmosedici GP23. Per Jorge Martin, invece, il coronamento di un percorso iniziato nel 2021. La crescita del madrileno è stata costante. Dopo due none posizioni di fila in graduatoria, nello scorso campionato Martinator ha dato vita ad una battaglia accesa con il campione del mondo, Pecco Bagnaia. Ha cominciato il 2024 con un piglio da grande leader, riuscendo a trascinare da solo il team Pramac. L’apporto del suo nuovo teammate, Franco Morbidelli, è stato per ora molto marginale.

Il direttore tecnico Luigi Dall’Igna, insieme ai vertici della Casa di Borgo Panigale, si sarebbe convinto nel garantire a Martin la sella che per ora è occupata da Enea Bastianini. L’operazione avrebbe una sua logica anche sul piano degli sponsor. Marc Marquez, uomo Red Bull, dovrebbe rinunciare allo storico legame con l’energy drink austriaco per salire sulla Ducati, sponsorizzata dalla Monster Energy. Inoltre, Martin è più giovane e potrebbe essere il campione del mondo al termine del 2024.

L’ammissione di Jorge Martin

L’obiettivo è sfidare Bagnaia nella squadra ufficiale dal 2025. Jorge ha già fatto presente, tramite il suo manager Albert Valera, che la promozione è l’unica strada, altrimenti sarebbe pronto a lasciare la Ducati. Il suo percorso in Pramac è giunto ai titoli di coda e il team factory lo attende come ha confermato lui stesso nelle scorse ore.

Sono contento, credo che tutto questo sta andando nella direzione che vogliamo, e questo è importante. Sta al mio manager e alla Ducati chiudere l’accordo”, ha ammesso Martinator ai microfoni della MotoGP.

Jorge Martin si espone sulla Ducati (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

Vi sono sempre dei rumor, di sicuro l’accordo non è chiuso – ha sancito l’alfiere di punta della Pramac – C’è stato un primo contatto e credo che tutto sia andato bene. Ho incontrato il mio manager e non posso dire o fare nulla, è il suo lavoro. Vediamo di mettere tutto insieme e chiudere questo accordo.

Marquez potrebbe transitare in Pramac oppure andare in GasGas, godendo delle stesse specifiche che avranno i piloti ufficiali KTM, Brad Binder e Pedro Acosta. L’Aprilia rimane sullo sfondo ma pare più complicato il passaggio di MM93 al posto di Aleix Espargarò, all’ultima annata in MotoGP. Aprilia che potrebbe puntare proprio su Bastianini.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

4 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

15 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

23 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

2 giorni ago