Mercedes%2C+disastro+clamoroso%3A+richiamate+tantissime+vetture%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+difetto
fuoristradait
/2024/05/mercedes-disastro-clamoroso-richiamate-tantissime-vetture-ce-un-difetto/amp/
Auto

Mercedes, disastro clamoroso: richiamate tantissime vetture, c’è un difetto

Migliaia e migliaia di auto del brand Mercedes sono state richiamate per via di un pericoloso problema. Ecco tutti i dettagli.

Quello dei richiami delle auto è un tema di cui si parla sempre più di frequente, con grandi quantità di modelli che evidenziano difetti di fabbrica, che le autorità mettono subito sotto inchiesta. Questa volta, un serio problema ha colpito la gran parte della gamma Mercedes, soprattutto in Europa, e l’intervento deve essere immediato per evitare che nascano problemi seri.

Mercedes – Fuoristrada.it

Infatti, quando le auto vengono richiamate non accade mai per problemi banali, ma per riuscire ad evitare episodi spiacevoli come incidenti e guasti in grado di causare danni alle persone. Ebbene, ancora una volta, c’è di mezzo un rischio incendio per i modelli Mercedes di cui vi andremo a parlare nelle prossime righe, uno dei peggiori pericoli che vi possano capitare quando vi trovate al volante.

Mercedes, ecco le auto richiamate ed il loro problema

Quella che vi riportiamo non è una semplice indiscrezione, ma un vero e proprio allarme per quanto concerne il marchio Mercedes. Infatti, sul sito web “ec.europa.eusafetygate“, è stato evidenziata la notizia del richiamo di alcune vetture, a causa di un grave rischio incendio.

Si tratta di un difetto di fabbrica molto grave, che ha riguardato un gran quantitativo di auto. Nello specifico, stiamo parlando della supercar AMG GT, ma anche di modelli più popolari come la Classe C, la Classe E, la Classe S, la SL, la CLE, la GLC, ma anche vetture ad emissioni zero, come la EQE SUV, la EQE, la EQS SUV e la EQS.

Mercedes Classe C in mostra (Mercedes) – Fuoristrada.it

In sostanza, sono a rischio incendio sia vetture spinte dal motore endotermico che altre full electric, per cui, non si tratta di un problema legato alle batterie, come era invece capitato nel caso del richiamo della Porsche Taycan negli USA dei mesi scorsi. Il motivo di questo problema è legato ad un fusibile difettoso, che potrebbe scaturire alcuni incendi.

Per il momento, le prime contromisure sono state adottate in Irlanda, in Croazia ed in Francia, ma a breve, il richiamo di queste Mercedes andrà a coinvolgere anche tanti altri paesi. Di certo, si tratta di una bella mazzata per la casa di Stoccarda, con maggiori dettagli che verranno forniti nelle prossime ore. Al momento, non è chiaro se qualche incendio si sia già verificato o meno, ma è sempre meglio prevenire che curare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Da Hollywood alla discarica: l’iconica Toyota Supra di Fast and Furious ritrovata

Vi sono modelli che appaiono al cinema che hanno un fascino unico. E’ pazzesco come…

7 ore ago

Tesla, questa Model 3 è un mistero: tutto sul test che anticipa il progetto futuro

La Tesla avrebbe avviato alcuni test di un modello sperimentale di Model 3, che va…

15 ore ago

La nuova sfida del colosso dell’elettrico: si punta su una rivoluzione totale

Il marchio Rivian ha annunciato di voler puntare su una nuova start-up, che si chiamerà…

20 ore ago

Auto elettrica, la Cina si conferma al top: ora sarà possibile guadagnare con le BEV

L'auto elettrica costituisce un business, sin qui, solo per le case cinesi, ed ora c'è…

1 giorno ago

Spinge la Volkswagen Golf al limite: quello che succede dopo è stato inevitabile

Un principiante alla guida di Volkswagen Golf R non è l’inizio di un film d’azione,…

2 giorni ago

Mercato auto cinese, la nuova mossa governativa per dominare il mercato

Dietro al successo di molti colossi del Paese del Dragone Rosso c’è una strategia ben…

2 giorni ago