John Elkann cosa guida? E’ una vettura sensazionale che tutti sognano

Il Presidente della Ferrari non poteva scegliere un’auto qualsiasi. Ha scelto di guidare una fuoriserie spettacolare.

Il Presidente della Ferrari avrebbe mai potuto sedersi nell’abitacolo di un’auto sobria? A grandi responsabilità discendono anche grandi guadagni e il rampollo della famiglia Elkann può consentirsi una vettura a ruote alte da sogno. Un uomo nella posizione di John Elkann potrebbe acquistare qualsiasi mezzo, ma con una scelta fuori dagli schemi, ha deciso di lanciare un messaggio chiaro.

John Elkann cosa guida?
L’auto di John Elkann (Ansa) Fuoristrada.it

L’erede designato di Gianni Agnelli è diventato il numero 1 in Ferrari dopo la morte di Sergio Marchionne. I fatturati della Rossa sono iniziati a volare con il lancio di vetture di ultima gen che su alcuni mercati emergenti hanno fatto faville. E’ arrivato anche il primo SUV della storia del Cavallino, ribattezzato FUV da John Elkann, in quanto puramente Ferrari. A differenza della concorrenza il marchio italiano ha deciso di proporre uno stile differente.

Le Ferrari sono amate per la loro sportività autentica. In casa Ferrari hanno deciso di ragionare sulla creazione di un prodotto che potesse essere godibile sul piano del design, ma anche potente con un motore V12. I puristi hanno storto il naso per le ultime innovazioni e il primo Sport Utility Veichle della storia della casa modenese, ma il trend è quello di auto a ruote alte solide ed, estremamente, confortevoli. Non c’è altra spiegazione per la creazione di un modello di fuoristrada di lusso dal prezzo esorbitante.

La scelta di John Elkann

Il rampollo della famiglia Elkann avrebbe potuto scegliere qualsiasi Ferrari del listino. A partire da quelle costosissime sino a quelle ibride. Il fratello di Lapo ha deciso di cavalcare la moda delle vetture a ruote alte, scegliendo una mastodontica Purosangue. La combinazione tra una enorme GT e una vettura all terrain ha portato alla creazione di un masterpiece.

Il Presidente della Ferrari non poteva scegliere un’auto qualsiasi.
La Ferrari di John Elkann (Ansa) Fuoristrada.it

Enzo Ferrari, probabilmente, non avrebbe esultato per un’auto di questo tipo. Il cuore dell’auto italiana è un 6.5 V12, aspirato con bancate a 65°. Spiccano alcuni componenti tecnici della 812 e di altre Ferrari con una tecnologia derivata dall’esperienza maturata in Formula 1. Il motore F140IA sprigiona 725 CV a 7.750 giri e 716 Nm a 6.250 giri, con l’80% della coppia già disponibile a 2.100 giri. Il cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti è il top, ereditando la tecnologia della GTC4Lusso. Il prezzo parte da 390.000 euro con 7 anni di garanzia. Per John Elkann non ha rappresentato un problema il costo del mezzo.

Impostazioni privacy