Bollo+auto%2C+rimborso+completo+in+arrivo%3A+la+pazza+idea+del+governo
fuoristradait
/2024/05/bollo-auto-rimborso-completo-in-arrivo-la-pazza-idea-del-governo/amp/
Auto

Bollo auto, rimborso completo in arrivo: la pazza idea del governo

Il bollo auto è una tassa che viene versata da tutti, ma c’è ora l’idea del governo di esentare un caso particolare. Ecco i dettagli.

La gestione di una vettura di proprietà costa svariate migliaia di euro all’anno, anche se è ovvio che ogni tipo di spesa va in base al modello che si possiede. Il bollo auto, chiamato anche tassa automobilistica, è un tributo locale previsto dall’amministrazione finanziaria, imposto sui mezzi di trasporto, a due ed a quattro ruote, che sono state immatricolate nella Repubblica Italiana.

Bollo auto che notizia (Canva) – Fuoristrada.it

Per chi non ne fosse troppo esperto, va chiarito che il pagamento del bollo auto avviene tramite un versamento che viene effettuato a favore della regione di provenienza, ed anch’esso, così come le assicurazioni, è aumentato di importo negli ultimi tempi. Sapevi che in alcuni casi è previsto il rimborso? Bene, alle casistiche già note, ora il Governo sta valutando un nuovo tipo di rimborso, che potrebbe aiutare e non poco i proprietari di veicoli meno fortunati. Entriamo più nel dettaglio, per quella che è un’idea molto promettente.

Bollo auto, ecco l’idea del Governo

Vi sono alcune situazioni nelle quali è previsto il rimborso del bollo auto, come nei casi in cui avviene la rottamazione, o quando viene effettuato un doppio versamento. Tuttavia, ciò che vi stiamo per descrivere rappresenta una novità assoluta, che da diversi mesi è al vaglio degli organi governativi, e come sappiamo, la burocrazia in Italia rallenta sempre tutti i processi decisionali, ma è probabile che questo aspirato cambiamento avvenga presto.

Bollo può cambiare tutto (Canva) – Fuoristrada.it

Infatti, il Governo sta pensando di introdurre un’esenzione del bollo auto a chi viene derubato del proprio mezzo, tramite una proposta avanzata dalla Lega, che vorrebbe offrire a coloro che subiscono il furto la possibilità di avere indietro la cifra già spesa per il pagamento della tassa automobilistica. La stessa idea vale anche per i casi in cui si decida di rottamare il veicolo o anche di esportarlo all’estero, e l’idea ha subito raccolto il parere positivo dei cittadini.

A rendere nota questa possibilità, qualche tempo fa, è stato Giacomo Conserva, capogruppo della Lega che si è rivolto principalmente agli automobilisti della Puglia, regione italiana dove è in costante aumento il numero di furti di auto. Al momento, sarebbe al vaglio un disegno di legge su questo cambiamento, ed è chiaro che ci vorrà del tempo prima di vederlo approvato. Vi terremo aggiornati sulla vicenda in futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Auto ferme da anni in strada? Arriva una novità dalla Cassazione: cosa sta per accadere

Se avete lasciato la vostra vettura parcheggiata a fare ruggine tutto sta per cambiare. La…

4 ore ago

Stellantis, ancora guai seri? Il marchio ferma la produzione, è mistero

Il gruppo Stellantis continua a far registrare ritardi nella produzione dei propri veicoli, ed ora…

9 ore ago

Da Hollywood alla discarica: l’iconica Toyota Supra di Fast and Furious ritrovata

Vi sono modelli che appaiono al cinema che hanno un fascino unico. E’ pazzesco come…

20 ore ago

Tesla, questa Model 3 è un mistero: tutto sul test che anticipa il progetto futuro

La Tesla avrebbe avviato alcuni test di un modello sperimentale di Model 3, che va…

1 giorno ago

La nuova sfida del colosso dell’elettrico: si punta su una rivoluzione totale

Il marchio Rivian ha annunciato di voler puntare su una nuova start-up, che si chiamerà…

1 giorno ago

Auto elettrica, la Cina si conferma al top: ora sarà possibile guadagnare con le BEV

L'auto elettrica costituisce un business, sin qui, solo per le case cinesi, ed ora c'è…

2 giorni ago