Sapete+dove+vengono+prodotti+i+motori+SEAT%3F+Altro+che+Spagna+o+Germania%26%238230%3B
fuoristradait
/2024/04/seat-sapete-che-motori-monta-e-chi-li-produce-e-un-colosso-europeo-dellautomobile/amp/
Auto

Sapete dove vengono prodotti i motori SEAT? Altro che Spagna o Germania…

La SEAT è un marchio spagnolo che appartiene a un gruppo enorme: oggi andremo a parlare nel dettaglio dei suoi motori.

Il mondo delle quattro ruote è costituito da un gran numero di marchi, e per quanto concerne l’Europa, quasi tutti gli stati hanno almeno un costruttore.

SEAT: una storia che parte dal 1950

La SEAT è stato il primo brand spagnolo della storia e venne fondata il 9 maggio del 1950, nel pieno del secondo dopoguerra, e pochi mesi dopo, venne al mondo la prima vettura, nota come 1400.

Pensate che era un’auto che era quasi identica alla Fiat 1400, e aveva un motore situato all’anteriore, posto in longitudinale, ed era dotata della trazione posteriore.

Essendo un veicolo di oltre settant’anni fa non era certo un mostro sul fronte delle tecnologie e delle dotazioni, ma era comunque piuttosto azzeccata e fece segnare buoni risultati sul fronte delle vendite.

Inoltre, anche le prestazioni erano buone, considerando che toccava i 120 km/h di velocità massima, e all’epoca era una rarità trovare utilitarie o similari che superassero i 100 km/h.

La potenza era di 44 cavalli, ed era la gemella, sul fronte meccanico, del modello Fiat sopracitato, per cui era normale trovare forti somiglianze.

SEAT: la crescita internazionale e il passaggio alla Volkswagen

Pian pianino, la SEAT ottenne un successo davvero enorme e iniziò a esportare diversi suoi modelli fuori dalla Spagna, come la 600.

Come avrete notato, con la FIAT c’era una sorta di partnership, con vetture quasi del tutto identiche tra i due marchi sul fronte dei motori e delle tecnologie adottate.

In seguito, le cose sono cambiate a partire dagli anni Ottanta, quando il marchio spagnolo ha interrotto tutti i legami con la casa di Torino, essendo stata acquistata dal gruppo Volkswagen, di cui fa parte ancora oggi.

Dove vengono prodotti i motori SEAT

La SEAT, essendo parte del gruppo Volkswagen, ha beneficiato di quello che è il know-how tecnologico del colosso di Wolfsburg, e i suoi motori sono prodotti a Mladà Boleslav, in Repubblica Ceca.

Seat Arona (Media Press) – Fuoristrada.it

In sostanza, i motori utilizzati più di frequente sono l‘1.0 TSI e l’1.0 MPI.  Sono ufficialmente prodotti dalla SEAT, ma sotto il forte impatto della Volkswagen, ed hanno molto in comune anche con le auto della casa tedesca.

Al giorno d’oggi però, ci sono forti dubbi su quello che sarà il futuro del brand spagnolo, dal momento che si era detto che presto sarebbe stata del tutto inglobata dalla Cupra, ma le cose non sembrano ancora essere state definite.

Tempo fa è stato annunciato quello che potrebbe essere una sorta di rilancio della SEAT, basato sul debutto di una nuova auto elettrica low-cost attesa per i prossimi anni.

Al momento, non sappiamo quasi nulla su questo modello, che almeno dovrebbe garantire la prosecuzione dell’attività del marchio.

Oggettivamente, non potremo che esserne felici, dal momento che si tratta di un costruttore storico e che ha ottenuto ottimi risultati nel suo passato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Auto ferme da anni in strada? Arriva una novità dalla Cassazione: cosa sta per accadere

Se avete lasciato la vostra vettura parcheggiata a fare ruggine tutto sta per cambiare. La…

4 ore ago

Stellantis, ancora guai seri? Il marchio ferma la produzione, è mistero

Il gruppo Stellantis continua a far registrare ritardi nella produzione dei propri veicoli, ed ora…

9 ore ago

Da Hollywood alla discarica: l’iconica Toyota Supra di Fast and Furious ritrovata

Vi sono modelli che appaiono al cinema che hanno un fascino unico. E’ pazzesco come…

20 ore ago

Tesla, questa Model 3 è un mistero: tutto sul test che anticipa il progetto futuro

La Tesla avrebbe avviato alcuni test di un modello sperimentale di Model 3, che va…

1 giorno ago

La nuova sfida del colosso dell’elettrico: si punta su una rivoluzione totale

Il marchio Rivian ha annunciato di voler puntare su una nuova start-up, che si chiamerà…

1 giorno ago

Auto elettrica, la Cina si conferma al top: ora sarà possibile guadagnare con le BEV

L'auto elettrica costituisce un business, sin qui, solo per le case cinesi, ed ora c'è…

2 giorni ago