L’Alfa Romeo Junior è la grande novità del Segmento B, ed ora andremo a metterla a confronto con altre auto dello stesso settore.
Da poco più di una settimana, l’Alfa Romeo ha accolto un nuovo gioiellino nella propria gamma. Stiamo parlando di quella che originariamente era nota come Milano, ma il cui nome è poi stato cambiato in Junior a seguito delle polemiche sollevate dal Governo. Nata sulla piattaforma e-CMP, viene prodotta in Polonia, nello stabilimento di Tychy, ed è proprio questo il motivo che ha portato al cambio del nome.
Attualmente, la vettura è proposta in due versioni di lancio. La meno costosa è la ibrida da 136 cavalli in allestimento Speciale che costa 31.900 euro, mentre l’elettrica da 156 cavalli, con il medesimo allestimento, parte da 41.500 euro. Nelle prossime righe, andremo ad operare un confronto con altri modelli con la quale si dovrà andare molto presto a sfidare, e l’Alfa Romeo pare pronta per la battaglia.
L’Alfa Romeo Junior è dunque tra noi, ma nelle prossime righe, prendendo spunto da quanto riportato dal sito web “IlGiornale.it“, vi proporremo un confronto con altri modelli con la quale dovrà sfidarsi, e siamo certi che il confronto sarà molto serrato, visto che la concorrenza è molto organizzata nel Segmento B.
Dopo le grandi difficoltà di questi anni, il 2025 pare essere iniziato nel migliore dei…
Le auto moderne sono equipaggiate di una miriade di telecamere, sia per l'assistenza al parcheggio…
Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…
Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…
Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…
L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…