Al giorno d’oggi, le persone hanno una consapevolezza ambientale sempre maggiore, e ciò li spinge a considerare l’impatto delle proprie scelte quotidiane, tra cui quelle concernenti la mobilità.
Proprio per questo, il numero delle auto elettriche sulle strade è in costante crescita. Tuttavia, i costi dei veicoli sostenibili sono ancora elevati, il che si traduce nell’impossibilità per tantissime persone di poter optare per questi particolari mezzi di trasporto.
In realtà, esiste un’alternativa che sta avendo sempre più successo, ovvero il noleggio lungo termine auto elettriche, soluzione che ha conquistato non solo i professionisti (cioè coloro i quali necessitano di noleggiare un’auto per motivi di lavoro) ma anche i privati.
Come detto, comprare un’auto elettrica è ancora difficile da un punto di vista economico, tuttavia oggi per poter andare in giro con un’auto elettrica esistono formule alternative all’acquisto e una delle più conosciute e gettonate è quella del noleggio a lungo termine.
Si tratta, in estrema sintesi, di un particolare contratto in forza del quale una compagnia di noleggio mette a disposizione un’auto elettrica (o non) a un soggetto, ovvero l’utilizzatore.
Quest’ultimo ha a disposizione del mezzo di trasporto per un lasso di tempo notevole, fino a tre, quattro anni, a seconda del contratto e, come controprestazione, è tenuto a pagare un canone mensile il cui valore varia a seconda di diversi aspetti. Generalmente il valore del canone cambia a seconda del tipo di mezzo noleggiato, dei servizi richiesti e della durata del noleggio stesso.
Noleggiare a lungo termine una vettura a emissioni zero consente di beneficiare di molteplici benefici, tra cui:
Diversamente da altre formule contrattuali alternative all’acquisto delle auto, come ad esempio il leasing, anch’esso molto diffusa, il contratto di noleggio a lungo termine non prevede nessun obbligo di acquisto del veicolo da parte dell’utilizzatore.
Ciò vuol dire, in parole povere, che una volta scaduto il termine contrattuale di noleggio, l’auto dovrà essere restituita alla compagnia e l’utilizzatore sarà pienamente libero di stipulare un nuovo contratto di noleggio avente per oggetto lo stesso mezzo o una diversa auto, elettrica o non.
La Kia è un brand generalmente considerato molto affidabile, ma anche ai migliori capita evidentemente…
Nonostante la crisi e la presenza di marchi come Maserati, Alfa Romeo e soprattutto Jeep,…
I progetti della Casa giapponese sono sempre proiettati al fuoristrada più estremo. Scopriamo l’ultimo prototipo…
I SUV continuano a dettare legge sul mercato dell'auto, ed i costruttori ne approfittano svelando…
La versione più pepata dell'F-150 Raptor R può superare una potenza di 900 CV. La…
Ai piani alti della Casa modenese c’è sempre stata la curiosità di esplorare nuove strade,…