Dacia+e+Renault+pronte+a+lanciare+un+proprio+pick-up%3F+Ecco+come+potrebbe+essere
fuoristradait
/2024/03/dacia-e-renault-pronte-a-lanciare-un-proprio-pick-up-ecco-come-potrebbe-essere/amp/
Auto

Dacia e Renault pronte a lanciare un proprio pick-up? Ecco come potrebbe essere

In casa Dacia si punta ad immettere tante novità sul mercato, ed ora emerge un’idea davvero folle. Anche la Renault è coinvolta.

Per il gruppo Renault sono stati giorni molto intensi, visto che al Salone di Ginevra è stata svelata al mondo la nuova 5, versione elettrica che ricorda, nelle linee, quella degli anni Settanta. La casa della Losanga punta forte sulle emissioni zero e ce lo conferma con questo modello, mentre uno dei suoi brand più importanti, vale a dire la Dacia, segue tutto un altro tipo di percorso.

Dacia grande novità – Fuoristrada.it

La casa rumena, infatti, non andrà ad elettrificare la sua gamma entro il 2030, continuando a puntare solo sulla Spring per quanto riguarda le emissioni zero, in un modello che si è appena rinnovato. Inoltre, la grande novità del 2024 per la Dacia è stata la nuova Duster, che è cambiata moltissimo nel look, nelle dotazioni ed anche nei motori, dicendo addio in Europa alla versione alimentata a gasolio. Nel frattempo, andiamo a scoprire un modello che può davvero rivoluzionare il mercato.

Dacia, ecco come può essere il suo pick-up

In un momento come quello attuale, dove la tecnologia permette di realizzare tutto ciò che si preferisce, il mondo di internet regala anche degli spunti incredibili. Questo è il caso delle immagini che ritraggono la Dacia Duster in versione pick-up, realizzate e pubblicate sulla pagina Instagram Kolesaru“, ma che in realtà non è affatto un render, o almeno, non lo è del tutto.

Infatti, una versione della Duster pick-up esiste, ma la troviamo in una parte del mondo molto lontana da noi. In America Latina viene infatti commercializzata, ma è chiamata Renault Oroch, dal momento che, come sappiamo, il brand dell’Est Europa è parte integrante della casa della Losanga, e questi scambi di nomi e di marchi sono già avvenuti in passato, come nel caso della Logan.

Questo modello è stato lanciato sul mercato ormai nel lontano 2015, e nel corso del tempo si è rinnovato, e sino al 2022 era noto come Dacia Duster anche in quella parte del mondo, prima di essere ribattezzato Renault Oroch. Misura 4,7 metri di lunghezza e sfida modelli come la Chevrolet Montana e la Ram Rampage, con i quali si difende alla grandissima.

Inoltre, anche un brand italiano è in competizione con la Oroch, e stiamo parlando della Fiat Toro, che nel Sud America conosce un successo davvero importante ormai da tempo. A questo punto, è normale che, considerando il suo successo, tra gli appassionati nasca un interrogativo, relativo ad un suo possibile sbarco in Italia ed in Europa, ma al momento, non ci sono ancora risposte certe su questo fronte.

Nel Sud America, ma anche nel resto del continente in generale, i pick-up hanno sempre rubato la scena e vengono molto apprezzati, ma sono sempre rimasti una prerogativa d’oltreoceano. Pensare che essi possano arrivare nel Vecchio Continente, al giorno d’oggi, appare molto difficile, ma non è mai detta l’ultima parola in questo settore.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

5 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

16 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

24 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

2 giorni ago