Crisi+Fiat+in+Italia%2C+ecco+l%26%238217%3Bauto+che+pu%C3%A0+risolvere+tutto
fuoristradait
/2024/03/crisi-fiat-in-italia-ecco-lauto-che-pua-risolvere-tutto/amp/
Auto

Crisi Fiat in Italia, ecco l’auto che puà risolvere tutto

La Fiat in Italia è in un momento complesso per ciò che riguarda la produzione, ma ora emerge un’auto che può cambiare tutto.

Il marchio Fiat è entrato in un 2024 fondamentale per il proprio futuro, nel quale prestare molta attenzione e da cui interpretare i risultati nel migliore dei modi. La casa di Torino ha appena svelato la citycar Pandina, l’erede della Panda che da 12 anni è la regina assoluta delle vendite, e che presto affiderà il proprio nome originale ad un SUV di Segmento B, che verrà svelato il prossimo 11 di luglio, e che nascerà come auto full electric.

Fiat modello pazzesco – Fuoristrada.it

La Fiat ha le idee chiare sul futuro, ed una delle poche certezze è che la produzione, d’ora in avanti, potrebbe essere sempre meno localizzata in Italia. Per questo, un nuovo accordo fatto tra Stellantis ed una casa cinese può essere fondamentale per il nostro paese, anche se a guardarla non crederete ai vostri occhi. A questo punto, cerchiamo di capire cosa sta accadendo di preciso.

Fiat, ecco la vettura che può salvare la situazione

Il gruppo Stellantis, del quale la Fiat fa parte, ha stretto una partnership con una rivale cinese, che ora, ovviamente, è diventata un’alleata. Il risultato è la Leapmotor T03, vettura che potrebbe salvare il salvabile e guidare il rilancio della produzione italiana. Secondo quanto riportato da “RAI News“, questa vettura potrebbe anche essere utilizzata come base per la nuova Panda, che arriverà il prossimo 11 di luglio, che in base ad informazioni precedenti, dovrebbe invece basarsi sulla Citroen E-C3.

Leapmotor T03 in mostra (Leapmotor) – Fuoristrada.it

Di certo, pur essendo una vettura fondamentalmente cinese e che con l’Italia non ha niente a che fare, la Leapmotor T03 potrebbe salvare un pezzo di storia della Fiat, ed anche del mondo italiano delle quattro ruote. Infatti, potrebbe essere prodotta in esclusiva per l’Europa a Mirafiori, con l’obiettivo di produrre la bellezza di 150 mila auto a partire dal 2026. Come ben noto, il sito di produzione che si trova alle porte di Torino è in crisi nera, con centinaia di dipendenti finiti in cassa integrazione.

Massimo Bardissone, CEO della MEC di Torino, ha così commentato la notizia: “La mobilità sta cambiando, tutto il mondo cinese sta arrivando. Ecco per quale motivo per noi la risposta più giusta è conoscere, conoscere chi arriva e capire se noi come territorio piemontese possiamo fare qualcosa“. Quella guidata da Bardissone è una nota società di consulenza, che si è occupata di portare a Torino il primo esemplare della Leapmotor T03, che è stata esposta in forma ufficiale allo workshop sulla micromobilità elettrica, organizzato appunto dalla MEC.

Vedremo se questo piccolo gioiello ad emissioni zero riuscirà a raggiungere il suo scopo, in un momento che, in ogni caso, non è di certo semplice per il mondo delle quattro ruote. Tutto sta cambiando e le case cinesi ed asiatiche stanno facendo passi avanti enormi, nel tentativo di arrivare in Europa e sbaragliare la concorrenza. Questo modello può seriamente salvare la produzione italiana, pur proveniendo dall’estero e da molto lontano.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

21 minuti ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

8 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

13 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

1 giorno ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

2 giorni ago