Shock+in+Italia%2C+automobilisti+increduli%3A+la+storica+decisione+%C3%A8+ufficiale
fuoristradait
/2024/02/shock-in-italia-automobilisti-increduli-la-storica-decisione-e-ufficiale/amp/
News

Shock in Italia, automobilisti increduli: la storica decisione è ufficiale

In Italia è appena arrivata una notizia davvero clamorosa che può cambiare del tutto il nostro mercato specie per un modello storico. Ecco cosa è accaduto.

Il 2024 è partito bene per il mercato italiano dell’auto, con gennaio che si è chiuso con oltre il 10% di vendite in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tuttavia, a febbraio le cose potrebbero andare in modo ben diverso, a seguito di una paralisi sul fronte degli ordini. Il motivo è legato alla grande attesa che c’è per quanto riguarda i nuovi incentivi, che non arriveranno prima di marzo, e che spingono gli acquirenti ad attendere per un nuovo acquisto.

Questa decisione ha shoccato tutti (Canva) – Fuoristrada.it

Il mercato dell’auto è ancora lontano dai livelli del passato, con le elettriche e le ibride plug-in che non riescono a decollare sul fronte delle vendite, insomma. Nel frattempo, in questa situazione, un noto marchio ha preso una decisione assurda, che di sicuro cambierà le carte in tavola almeno per il cliente medio. Infatti, uno dei nomi più famosi – e con le vendite migliori – del nostro settore dell’automotive è stato modificato, e non sono escluse importanti critiche su quanto accaduto!

Auto, decisione clamorosa in casa Fiat

Il 2024 è un anno importante per il settore automotive italiano, dal momento che sono in arrivo tante novità. In questi giorni, a Milano, è stata svelata al mondo la nuova Lancia Ypsilon, mentre il 10 di aprile toccherà anche al nuovo B-SUV di casa Alfa Romeo, che si chiamerà Milano. L’11 di luglio toccherà invece alla nuova Fiat Panda, che verrà del tutto rivoluzionata rispetto al modello attuale, diventando a quanto pare un SUV di Segmento B.

Fiat Panda, davvero questo è il futuro? (ANSA) – Fuoristrada.it

Se già modificare così radicalmente uno dei modelli più venduti in Italia sembra una pazzia, aspettate di sentire il resto: l’auto all’inizio verrà proposta solamente con il powertrain full electric, con 113 cavalli di potenza massima e 320 km di autonomia, condividendo, in tal senso, la tecnologia con la Citroen E-C3. In seguito, arriverà anche una versione termica, con un motore a benzina di derivazione PSA, che sarà anche ibrida e che permetterà di risparmiare parecchio in fase di acquisto.

La nuova Panda, e questo ha generato non poche polemiche, sarà prodotta in Serbia, nello stabilimento di Kragujevac, mentre a Pomigliano d’Arco resterà in produzione l’attuale modello. Ebbene, quest’ultimo cambierà nome, e dal 2024 si chiamerà Pandina, andando a subire anche un lieve restyling. La modifica è fatta appositamente per distinguerla da quella che sarà la nuova Panda, la quale conterà su dimensioni ben maggiori.

Infatti, il “presunto” B-SUV sarà lungo all’incirca 4 metri, un aumento di svariate decine di centimetri rispetto alla citycar più amata dagli italiani. La Pandina avrebbe invece subito un piccolo restyling, con l’aggiunta di maggior tecnologia a bordo, mentre è uscita dalla gamma la versione 4×4, la quale verrà riproposta, più avanti, sul nuovo modello, che invece si chiamerà Panda a tutti gli effetti.

Per quanto riguarda la Pandina, le novità principali sono dal punto di vista della sicurezza, con tante novità utili per rispondere alle nuove direttive europee. Ad esempio, troveremo nuovi sistemi come quello per il mantenimento della corsia, la frenata automatica d’emergenza, il riconoscimento dei cartelli stradali, ma anche dei limiti di velocità. Inoltre, ci sarà anche il sistema anti-colpi di sonno, uno dei più importanti in assoluto. Tutto molto interessante ma come reagirà il cliente medio di Fiat ad un cambio di nome ad un modello così importante? Intanto, potete dirci la vostra a riguardo!

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

7 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

12 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

23 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

2 giorni ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago