Incentivi+auto+2024%2C+dal+Governo+arrivano+i+nuovi+bonus%3A+quando+partono+e+le+auto+incluse
fuoristradait
/2024/02/incentivi-auto-2024-dal-governo-arrivano-i-nuovi-bonus-quando-partono-e-le-auto-incluse/amp/
Auto

Incentivi auto 2024, dal Governo arrivano i nuovi bonus: quando partono e le auto incluse

Il mercato dell’auto, almeno alle nostre latitudini, ha bisogno di una bella spinta per registrare una impennata di vendite. Ecco come funzionano gli incentivi 2024.

L’Italia presenta uno dei parchi auto più vetusti d’Europa. A maggior ragione dovrebbero esserci più bonus per provare a migliorare una condizione irreversibile che coinvolge, specialmente, il Meridione. Senza aiuti statali risulterà improbabile la tanto agognata transizione elettrica. Gli obiettivi sul clima appaiono quanto mai lontani con un panorama di crisi senza precedenti.

Giorgia Meloni

Per questo motivo il dibattito sugli incentivi si è fatto centralissimo al Governo. E’ previsto un grandi aiutino per coloro che vorranno cambiare auto nel 2024, con possibilità di accedere a sconti connessi alla tipologia di vetture meno inquinanti, tra cui quelle ibride.

Il mercato delle hybrid stava esplodendo, ma la dead line del 2035, in sede europea, ha posto un veto anche a questa tipologia di mezzi. In occasione del Tavolo Automotive del primo febbraio 2024 al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il ministro Urso ha annunciato il piano dei nuovi incentivi che prenderanno il posto dei contributi attualmente in vigore a partire da marzo.

Il nuovo schema consiste in un fondo di quasi 1 miliardo di euro, per la precisione 950 milioni di euro, aumentato di 340 milioni rispetto ai fondi già stanziati quest’anno. Si punta ad un ricambio del parco circolante con auto Euro 6. Sono coinvolte tre diverse categorie di auto: le elettriche comprese tra 0 e 20 g/km, le ibride plug-in nella fascia tra 21 e 60 g/km, e le automobili, prevalentemente full hybrid o mild hybrid, che emettono da 61 a 135 g/km di anidride carbonica.

Auto, arrivano gli sconti

Per ibride plug-in con la fascia bassa di emissioni sono previsti i seguenti bonus: 4.000 euro senza rottamazione; 5.000 euro senza rottamazione e con Isee inferiore a 30.000 euro; 5.000 euro con rottamazione di veicoli Euro 5; 5.500 euro con rottamazione di veicoli Euro 4; 6.000 euro con rottamazione di veicoli Euro 3; 6.875 euro con rottamazione di veicoli Euro 4 e 5 e Isee sotto 30.000 euro; 7.500 euro con rottamazione di veicoli Euro 3 e Isee sotto 30.000 euro; 8.000 euro con rottamazione di veicoli Euro 0-1-2; 10.000 euro con rottamazione di veicoli Euro 0-1-2 e Isee sotto 30.000 euro.

Ecco come funzionano gli incentivi 2024 – fuoristrada.it

Gli incentivi sono previsti sia per le persone fisiche che per quelle giuridiche. Imposto, però, anche un tetto massimo di spesa a 45.000 euro + Iva. Lo sconto massimo è di 13.750 euro per l’acquisto di EV per tutti coloro che hanno un Isee inferiore a 30.000 euro. Si cerca di andare ad aiutare, maggiormente, le famiglie con un reddito basso, oltre alla classica rottamazione di un vecchio veicolo usato. Nel 2024 sono rientrati nelle varie classi di inquinamento anche i mezzo Euro 5. Per i titolari di licenza taxi o noleggio con conducente, gli incentivi saranno raddoppiati.

Sono previsti sconti sino a 2.000 euro anche per coloro che vogliono comprare auto usate, ma devono rientrare nella categoria M1 e omologati Euro 6, con un valore non superiore a 25.000 euro. Non proprio facili da trovare in un mercato schizzato alle stelle. E’ previsto uno sconto fino all’80% sul prezzo di acquisto e installazione delle colonnine di ricarica, fino a un massimo di 1.500 euro per i privati e 8.000 euro per i condomini.

Si mira, prima di tutto, a sostenere l’ambiente, tramite le rottamazioni dei vecchi veicoli più inquinanti. Inoltre, la sostenibilità sociale, attraverso incentivi maggiorati per le persone a basso reddito, è un obiettivo democratico. Le auto sono diventate troppo care, salvo eccezioni. La sostenibilità produttiva, con misure a vantaggio della produzione automobilistica italiana, dovrebbero permettere un bel passo in avanti per Fiat, Lancia, Alfa Roma e tutti gli altri brand nostrani.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

2 ore ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

13 ore ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

21 ore ago

FIAT, promo di lancio Grande Panda: occhio all’offerta, c’è qualche fregatura? Scopriamolo

La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…

1 giorno ago

Auto, qual è il guadagno per ogni modello venduto? Crollo verticale per la Tesla

Oggi vi porteremo a scoprire il valore di guadagno per ogni auto venduta dei vari…

2 giorni ago

Auto elettrica, svolta in Italia: la novità che può cambiare di nuovo le carte in tavola

Il Vecchio Continente non può permettersi di rimanere inerme davanti al successo commerciale della Cina.…

2 giorni ago