Ferrari%2C+il+suo+%26%238220%3Btitolo%26%238221%3B+ha+gi%C3%A0+vinto%3A+il+primo+regalo+di+Hamilton+a+Maranello
fuoristradait
/2024/02/ferrari-il-suo-titolo-ha-gia-vinto-il-primo-regalo-di-hamilton-a-maranello/amp/
News

Ferrari, il suo “titolo” ha già vinto: il primo regalo di Hamilton a Maranello

Lewis Hamilton sarà l’ottantesimo pilota della storia della Scuderia Ferrari. Per i fan sarà il coronamento di un sogno, mentre per la Rossa un affare clamoroso.

Riuscire a portare un personaggio come Lewis Hamilton in Italia significa tantissimo per l’intero settore del Motorsport. L’anglocaraibico è il driver più vincente di tutti i tempi, dall’alto dei suoi 103 trionfi, 12 in più di un certo Michael Schumacher. Nel 2025 il nativo di Stevenage compirà 40 anni, ma ha conservato un fisico top e motivazioni altissime.

Lewis Hamilton (Ansa) fuoristrada.it

Riuscire a vincere il suo ottavo titolo mondiale, elevandosi lì dove nessuno è mai salito, contro Max Verstappen lo porterebbe a diventare una assoluta leggenda in Rosso. L’operazione si è conclusa il primo febbraio ed è stata portata avanti a fari spenti. Lewis prenderà il posto, dal 2025, di Carlos Sainz. Quest’ultimo poterà a naturale scadenza il suo contratto per poi passare ad altra squadra.

Nel dopo Schumacher, Kimi Raikkonen (ultimo storico campione del mondo della Scuderia), Fernando Alonso e Sebastian Vettel hanno deciso di cedere al fascino del Cavallino. Lewis Hamilton inizierà la sua avventura in Ferrari quando avrà compiuto 40 anni. Per molti addetti ai lavori le parti in causa si sono svegliate tardi, ma non è la prima volta che accade nella storia della F1. Va ricordato come Fernando Alonso, a 42 anni, risulti ancora molto competitivo al volante dell’Aston Martin.

In passato era piuttosto comune correre fino ad età avanzata. A 46 anni e 276 giorni Nino Farina è stato il pilota più anziano ad aver vinto una corsa alla guida di una Ferrari, in occasione del GP di Germania del 1953. Un anno prima il 45enne Taruffi si aggiudicò il GP di Svizzera, sul circuito di Bremgarten, precedendo al traguardo Rudi Fischer e Jean Behra. Naturalmente nella classifica non poteva mancare il Padrino della F1, Juan Manuel Fangio che marcò tre P1: nel GP di Argentina a 44 anni, e nei GP di Gran Bretagna e Belgio a 45 anni.

Lewis Hamilton, vola il titolo Ferrari

In era moderna l’anglocaraibico potrà emulare una leggenda vivente. Mario Andretti, infatti, corse per la Scuderia modenese a 42 anni. Nella stagione 1982 arrivò terzo a Monza dopo aver siglato la pole position. La Rossa ha proposto un contratto di due anni e il #44 non si è lasciato sfuggire l’occasione di chiudere la sua carriera a Maranello. Il che significa che Hamilton avrà la possibilità di cimentarsi sull’erede della SF-24 e poi, nel 2026, con le nuove auto ad effetto suolo con più parte elettrica.

Charles Leclerc e Lewis Hamilton (Ansa) fuoristrada.it

Intanto, per la Scuderia Ferrari c’è già un dato che fa sognare. L’annuncio di Lewis Hamilton al posto di Carlos Sainz ha scatenato un putiferio di reazioni e anche le azioni in borsa sono schizzate alle stelle. Sono cresciute di oltre il 9%. Negoziata come RACE in borsa, la casa italiana è vicina a sfondare il valore di capitalizzazione di mercato di 70 miliardi di euro. Numeri incredibili che certificano la forza del brand del Cavallino. C’è già un annuncio importante per tutti i tifosi della Rossa.

Inoltre, vanno anche considerati un portafoglio ordini completo, un super utile operativo e due lanci di prodotti molto attesi nel 2024, ed è superfluo aggiungere che la Ferrari continuerà a valere sempre più. Nel 2025, inoltre, insieme a Lewis Hamilton ai box, arriverà in strada anche la prima supercar 100% elettrica. Innovazioni che lanceranno il marchio italiano ancora più in alto. La capitalizzazione di mercato di Ferrari NV potrebbe raggiungere, tra un anno, persino gli 80 miliardi di euro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Stellantis, ancora guai seri? Il marchio ferma la produzione, è mistero

Il gruppo Stellantis continua a far registrare ritardi nella produzione dei propri veicoli, ed ora…

4 ore ago

Da Hollywood alla discarica: l’iconica Toyota Supra di Fast and Furious ritrovata

Vi sono modelli che appaiono al cinema che hanno un fascino unico. E’ pazzesco come…

15 ore ago

Tesla, questa Model 3 è un mistero: tutto sul test che anticipa il progetto futuro

La Tesla avrebbe avviato alcuni test di un modello sperimentale di Model 3, che va…

23 ore ago

La nuova sfida del colosso dell’elettrico: si punta su una rivoluzione totale

Il marchio Rivian ha annunciato di voler puntare su una nuova start-up, che si chiamerà…

1 giorno ago

Auto elettrica, la Cina si conferma al top: ora sarà possibile guadagnare con le BEV

L'auto elettrica costituisce un business, sin qui, solo per le case cinesi, ed ora c'è…

2 giorni ago

Spinge la Volkswagen Golf al limite: quello che succede dopo è stato inevitabile

Un principiante alla guida di Volkswagen Golf R non è l’inizio di un film d’azione,…

2 giorni ago