Ferrari-Hamilton%2C+scossone+a+catena%3A+cambia+tutto+in+F1
fuoristradait
/2024/02/ferrari-hamilton-scossone-a-catena-cambia-tutto-in-f1/amp/
News

Ferrari-Hamilton, scossone a catena: cambia tutto in F1

L’affare tra Lewis Hamilton e la Ferrari ha cambiato del tutto gli scenari in F1, ed ora si scatena una reazione a catena.

Sono passati pochi giorni dalla notizia che ha stregato la F1, cambiandone per sempre la storia recente. Lewis Hamilton è un nuovo pilota della Ferrari, ed a partire dal 2025 andrà a rimpiazzare Carlos Sainz. Al suo fianco, ovviamente, ci sarà Charles Leclerc, il quale, secondo fonti vicine al Cavallino, avrebbe ben accolto la notizia dell’arrivo del sette volte campione del mondo, e sarebbe pronto ad una sfida davvero entusiasmante.

Hamilton Ferrari in conferenza stampa (ANSA) – Fuoristrada.it

La F1 cambierà dal 2025 in avanti, e da un nostro punto di vista più romantico, stiamo già immaginando le tribune di Silverstone gremite di rosso, per un colpo strategico anche dal punto di vista del marketing. La Ferrrari però, vuole puntare al titolo mondiale, e per farlo ha dovuto sacrificare Sainz, che di certo non si è mai tirato indietro quando si trattava di lottare. Ecco dove andrà lo spagnolo.

F1, ecco dove vedremo Carlos Sainz il prossimo anno

La Ferrari si è dovuta liberare di Carlos Sainz per far spazio a Lewis Hamilton, e va detto che le modalità per farlo non sono state le migliori. Infatti, non c’è stato neanche un comunicato stampa che desse la notizia o che lo ringraziasse per il lavoro svolto, ed onestamente, questo poteva essere concesso ad un ragazzo che ha comunque dato il massimo, vincendo le sue prime due gare in F1 sulla Rossa.

Carlos Sainz in azione (ANSA) – Fuoristrada.it

Ad ufficializzare un addio che era comunque scontato dopo l’ingaggio di Hamilton ci ha pensato lo stesso Carlitos sui propri profili social, facendo sapere che a breve andrà ad annunciare il suo futuro. Per quanto ci riguarda, non ci sono molti dubbi per quanto concerne il suo futuro, anche se esistono comunque dei tasselli che andranno sistemati.

Nelle prime ore successive alla notizia dell’arrivo di Hamilton in Ferrari, si era parlato di una suggestione Red Bull, che però è poi subito saltata. Infatti, quel sedile dovrebbe andare ad Alexander Albon, che secondo fonti inglesi è stato contattato da Helmut Marko ed avrebbe firmato già un contratto triennale, tornando al team di Milton Keynes dove aveva già corso nel biennio 2019-2020.

Stando così le cose, l’ipotesi più accreditata è un passaggio in Sauber già nel 2025, che poi diventerà Audi sin dall’anno successivo. A garantire per lui c’è suo padre, che con la casa di Ingolstadt ha già vinto la Dakar quest’anno, ed è ormai da diverso tempo un punto fermo del marchio tedesco. Per questo motivo, la carriera del pilota di Madrid ci sembra già indirizzata, anche se non è da escludere un’altra ipotesi che a noi sembra affascinante, anche se molto rischiosa.

Stiamo parlando di un vero e proprio scambio di sedili tra lui ed Hamilton, che per il mondo della F1 sarebbe davvero affascinante. Di certo, non si tratta di una soluzione così facile, ma in molti vorrebbero che le cose andassero in questo verso, anche se Toto Wolff ha anche tante altre alternative sul piatto. Tra poche settimane ne sapremo di più.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

7 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre piĂą care. Scopriamo i motivi e quanto si…

12 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

23 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novitĂ  per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterĂ  la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrĂ  prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farĂ  infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago