Consegne+ritardate%2C+caos+per+il+SUV+pi%C3%B9+atteso%3A+clienti+increduli%2C+tutto+svelato
fuoristradait
/2024/02/consegne-ritardate-caos-per-il-suv-piu-atteso-clienti-increduli-tutto-svelato/amp/
Auto

Consegne ritardate, caos per il SUV più atteso: clienti increduli, tutto svelato

Un noto SUV ha avuto una brutta battuta d’arresto, ed ora i clienti sono sul piede di guerra. Ecco tutti i dettagli.

Il 2024 è appena cominciato, e si tratterà di un anno carico di novità per il mondo delle quattro ruote. Tuttavia, non è iniziato nel migliore dei modi per una nota casa costruttrice, che ha dovuto fare i conti con un problema su un suo SUV, che è stato svelato da poco, ma che ha già causato qualche grattacapo di troppo sia all’azienda che ai clienti che lo hanno ordinato.

SUV – Fuoristrada.it

Infatti, non si tratta di un guasto che ha costretto la casa costruttrice ad un richiamo, ma di problemi con il software che hanno costretto i vertici a rimandare le consegne. Purtroppo, non è la prima volta che ciò accade per il costruttore in questione, che già circa un anno fa dovette affrontare questa scomoda situazione. Ecco come stanno le cose.

SUV, brutto ritardo per la Volvo EX30

Il caos generale che sta colpendo il mondo dell’automotive in questi ultimi periodi miete ancora una vittima, e questa volta la vittima è la Volvo. Infatti, sono state ufficialmente ritardate le consegne del SUV EX30, cosa che costringerà coloro che l’hanno ordinata a dover attendere più del dovuto per salire a bordo. Secondo quanto fatto sapere dalla casa svedese, il tutto sarebbe legato ad un problema con un software, a conferma del fatto che, a volte, la troppa tecnologia può anche far del male.

Volvo EX30 in mostra (Volvo) – Fuoristrada.it

Per chi non lo ricordasse, la EX30 è un SUV full electric, presentato pochi mesi fa e che ha fatto segnare dei buoni risultati sul fronte delle prime ordinazioni. La Volvo ha fatto sapere che il problema deve essere risolto in officina e non da remoto, dal momento che gli addetti dovranno intervenire in prima persona per sistemare il guasto al software.

Ecco la nota che è stata ufficialmente diramata in queste ore: “Confermiamo che stiamo duramente lavorando per cercare di risolvere il problema. Sono stati fatti dei grandi progressi in tal senso, ma la versione del software 1.2 ancora non soddisfa tutti i requisiti che sono necessari per farla rilasciare sul mercato“. Per il momento, dunque, l’attesa si allungherà, ed anche un portavoce ha detto la sua su quanto sta accadendo.

Ecco la sua dichiarazione: “Un numero limitato di clienti è stato costretto ad attendere qualche giorno in più per la consegna delle loro auto, mentre eravamo impegnati a lavorare su alcuni altri dettagli, che ora sono stati risolti. A questo punto, non vediamo l’ora di poter dare il via alle consegne della EX30, che dovrebbero iniziare a breve“.

Per quanto riguarda il problema, si tratta di un qualcosa collegato con i software, che include anche alcune certificazioni legate a Google ed aggornamenti importanti che, se non svolti, non permetteranno alla Volvo di procedere con la normale omologazione. Una cosa di questo tipo non è una completa novità per la casa svedese, che già con la EX90, lo scorso anno, dovette affrontare lo stesso guaio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

7 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

12 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

23 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago