Ferrari%2C+%C3%A8+tutto+a+rischio%3A+resta+poco+tempo
fuoristradait
/2024/01/ferrari-e-tutto-a-rischio-resta-poco-tempo/amp/
News

Ferrari, è tutto a rischio: resta poco tempo

La Ferrari si prepara alla nuova stagione ma è già corsa contro il tempo per una questione ancora irrisolta a pochi giorni dalla presentazione ufficiale

Manca sempre meno al via del Mondiale di F1 2024 che comincerà sabato 2 di marzo. Ciò significa che ormai è rimasto solo un mese di attesa anche se per scoprire le nuove monoposto manca molto meno. La Ferrari svelerà  la nuova SF-24 il 13 di febbraio, con Charles Leclerc e Carlos Sainz che poi andranno subito in pista a Fiorano per lo shakedown.

Ferrari, si avvicina la presentazione della nuova monoposto (Ansa) – Fuoristrada.it

In seguito, la nuova monoposto verrà spedita in Bahrain, dove 8 giorni più tardi scatterà la 3 giorni di test invernali. La Ferrari ha lavorato sodo nel corso dell’inverno ed a Maranello c’è ottimismo, ma ci sono ancora alcune questioni che andranno sistemate.

Detto del rinnovo di Charles Leclerc, è bene passare a quella che è la situazione di Carlos Sainz, il quale non ha ancora chiarito quello che sarà il suo futuro. Lo spagnolo andrà in scadenza di contratto alla fine di quest’anno ma, per il momento, resta ancora incertezza sulla sua permanenza in Ferrari.

Come ricorderete, sia lo stesso Sainz che Frederic Vasseur avevano auspicato che l’annuncio sul rinnovo sarebbe arrivato prima dell’inizio del mondiale. Dopo la notizia relativa all’accordo con Leclerc, tutti si aspettavano che anche quello di Sainz sarebbe stato annunciato poco dopo. Ed invece, quel rinnovo biennale di cui tanto si parla sta tardando ad arrivare. Un’incertezza che, certo, non favorisce il buon esito immediato della trattativa.

Ferrari, c’è una questione da risolvere

Stando a  quanto riportato da “Motorsport.com“, le due parti sarebbero ancora distanti, dal momento che Sainz vorrebbe un rinnovo biennale mentre la Ferrari vuole temporeggiare su questo aspetto.

Nel passato, Carlos aveva sempre detto che preferisce iniziare una stagione sapendo dove correrà in quella successiva ed è rimasto solamente un mese al via del Mondiale. Per il momento, non sembra esserci la possibilità di estendere la partnership in tempi brevi e, di conseguenza, aumentano le voci anche sul suo possibile sostituto.

Carlos Sainz in azione con la Ferrari (Ansa) – Fuoristrada.it

Restando sempre nell’ambito delle ipotesi, il favorito in questo momento pare essere Alexander Albon che, dopo l’esperienza non esaltante con la Red Bull, è tornato con la Williams lo scorso anno, mettendo in mostra progressi a dir poco importanti. Il thailandese potrebbe essere la seconda guida perfetta, dal momento che è molto veloce e commette pochi errori. Inoltre ha anche un ottimo rapporto con Leclerc.

Per quanto riguarda Sainz, invece, sul suo futuro ci sono molti dubbi, ed in caso di addio alla Ferrari potrebbe essere molto utile l’opzione Audi, che entrerà in F1 a partire dal 2026. Al momento però, non ci sono altre notizie in tal senso e la speranza è che tutto si possa chiarire, in un modo o nell’altro, prima del Bahrain.

L’estensione di contratto di Leclerc – la cui durata non è stata specificata – conferma la volontà della Ferrari di puntare in futuro sul pilota monegasco per la vittoria del Mondiale. Leclerc che, peraltro, sarà affiancato in Ferrari anche dal fratello Arthur, scelto come driver per il settore sviluppo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Marco Melandri racconta Valentino Rossi: arriva l’ammissione sul passato tra i due

C’era un tempo in cui, in MotoGP, il rapporto tra Valentino Rossi e Marco Melandri…

4 ore ago

Auto ferme da anni in strada? Arriva una novità dalla Cassazione: cosa sta per accadere

Se avete lasciato la vostra vettura parcheggiata a fare ruggine tutto sta per cambiare. La…

12 ore ago

Stellantis, ancora guai seri? Il marchio ferma la produzione, è mistero

Il gruppo Stellantis continua a far registrare ritardi nella produzione dei propri veicoli, ed ora…

17 ore ago

Da Hollywood alla discarica: l’iconica Toyota Supra di Fast and Furious ritrovata

Vi sono modelli che appaiono al cinema che hanno un fascino unico. E’ pazzesco come…

1 giorno ago

Tesla, questa Model 3 è un mistero: tutto sul test che anticipa il progetto futuro

La Tesla avrebbe avviato alcuni test di un modello sperimentale di Model 3, che va…

1 giorno ago

La nuova sfida del colosso dell’elettrico: si punta su una rivoluzione totale

Il marchio Rivian ha annunciato di voler puntare su una nuova start-up, che si chiamerà…

2 giorni ago