Antonino+Cannavacciuolo%2C+qual+%C3%A8+stata+la+sua+prima+auto%3F+%C3%88+tra+i+modelli+pi%C3%B9+iconici+di+sempre%2C+che+spettacolo
fuoristradait
/2023/12/antonino-cannavacciuolo-qual-e-stata-la-sua-prima-auto-e-tra-i-modelli-piu-iconici-di-sempre-che-spettacolo/amp/
Curiosità

Antonino Cannavacciuolo, qual è stata la sua prima auto? È tra i modelli più iconici di sempre, che spettacolo

La prima auto di Antonino Cannavacciuolo è uno dei modelli maggiormente iconici al mondo. Un vero e proprio spettacolo

Antonino Cannavacciuolo è un personaggio e uno chef molto amato da parte dei telespettatori, ma anche un maestro del mondo culinario capace di inventare dei piatti di altissimo prestigio. In pochi, però, conoscono la sua grande passione per il mondo dei motori, messa in pratica tramite l’acquisto di alcuni esemplari di altissimo valore storico, che poi ha anche modificato nel tempo.

Cannavacciuolo e la sua prima auto (Ansa) – Fuoristrada.it

Il genio in tavola di Antonino Cannavacciuolo sembra sia stato trasmesso anche verso il comparto motoristico, dato che i modelli di auto da lui scelti sono dei veri e propri capolavori. La prima che ha avuto, poi, è una di quelle maggiormente iconiche nel settore, dato che è da sempre stata apprezzata in ogni parte del mondo, ma si contraddistingue per la sua origine italiana.

Oggigiorno, tutti conoscono lo chef stellato per i tantissimi programmi televisivi a tema culinario in cui ha partecipato, per lo più, nel ruolo di giudice o conduttore. Il suo modo di fare affabile e simpatico è, comunque, contornato da attimi di pura serietà quando si tratta di elargire consigli sulle pietanze da creare. Molti amano il suo atteggiamento, anche se chi si trova a lezione da lui potrebbe risentirsi per dei metodi persuasivi non sempre conformi.

La sua prima auto è un gioiello

Il garage dello chef è di quelli da scoprire per le auto iconiche che ha deciso di piazzare all’interno di esso. Prima fra tutte, però, scelse una Fiat 500, rigorosamente truccata però e capace di superare i suoi limiti di potenza. Ma fra le tante che ha posseduto durante gli anni, spicca anche una Lancia Delta Integrale (con tanto di livrea Martini Racing), altra auto iconica e campionessa più volte nella massima categoria internazionale di motorsport del rally.

Cannavacciuolo scelse la Fiat 500 come prima auto (Ansa) – Fuoristrada.it

Ma a conquistare il suo cuore, dopo la Fiat 500, è stata la Renault 4, la berlina che è stata molto apprezzata negli anni ’60 e ’70. Insomma, il suo interesse per il mondo del vintage sembra esser parecchio marcato, anche se non disdegna di acquistare anche dei modelli maggiormente moderni.

Una volta divenuto il personaggio famoso che è, infatti, ha comprato una supercar di altissimo rango, una Porsche 911, ma possiede anche una 127 sport e una 112 Abarth. Ovviamente, le sue entrate sono enormi e, comunque, ha scelto di affidarsi più ad auto iconiche che prediligere il lusso, sintomo anche della sua umiltà che spesso mette in mostra in vari atteggiamenti.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

7 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

12 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

23 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

2 giorni ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago