Renault+ha+un+piano+%26%238220%3Bcinese%26%238221%3B%3A+lo+faranno+entro+pochi+anni
fuoristradait
/2023/11/renault-ha-un-piano-cinese-lo-faranno-entro-pochi-anni/amp/
Auto

Renault ha un piano “cinese”: lo faranno entro pochi anni

La Renault punta molto sull’elettrico, ed ora c’è una grande novità in arrivo. Ecco cosa può succedere e quali sono le ultime news.

Il mondo delle quattro ruote guarda con “preoccupazione” a ciò che sta succedendo in Cina, dal momento che i marchi di questo paese stanno spopolando in Europa. Come si dice in gergo, se il nemico è troppo forte è meglio allearsi con lui, ed è proprio ciò che pare avere in mente la Renault, che ha già stretto un accordo proprio con un vero e proprio colosso che proviene dal  paese del Dragone.

Renault l’idea è folle – Fuoristrada.it

La Cina sta facendo un lavoro pazzesco sul fronte delle emissioni zero, anche se sui marchi pende l’indagine anti-dumping voluta dall’Unione Europea, per capire quanto è stato forte l’impatto dei sussidi statali sull’abbassamento dei prezzi delle vetture. In questo modo, si sta creando una concorrenza sleale, che mette in crisi le case del Vecchio Continente. Ecco cosa ha deciso di fare la Renault per il futuro.

Renault, guardate quante novità ci sono in programma

Tra i marchi europei che stanno maggiormente puntando sull’elettrico trova spazio la Renault, la quale ha creato una vera e propria divisione per la costruzione delle auto ad emissioni zero, pur senza rinunciare a quelle spinte dal motore a combustione. Le casa della Losanga ha stretto un accordo con il colosso Geely, ovvero uno dei marchi cinesi che è maggiormente in forma in questo periodo.

Della Geely si è parlato molto in questi mesi, dal momento che ha presentato un simpatico modello che si chiama Panda. Ovviamente, non c’è alcun legame con la FIAT, visto che parliamo di una piccola auto elettrica che si chiama così in riferimento all’animale famoso in Cina. La vettura è molto comoda ed è una citycar estremamente economica, che ancora non è arrivata in Europa.

L’accordo tra i due marchi porterà alla nascita di diversi nuovi modelli, che andranno a nascere sulla piattaforma CMA della Geely, che viene usata già da marchi come la Volvo, la Lynk&Co e la Polestar, che farà da base per vetture di Segmento D ed E. In questi giorni, è stato ufficializzato il lancio dell’International Game Plan 2027, strategia che vuole rilanciare la casa della Losanga sui mercati internazionali.

Il debutto assoluto è previsto tramite il B-SUV Kardian, ma in totale, la Renault e la Geely andranno a svelare ben otto nuovi modelli entro il 2027. Ovviamente, si tratterà di tutte vetture ad emissioni zero, che però non puntano al mercato europeo, o almeno, non hanno il loro focus piazzato sul Vecchio Continente, dal momento che la casa francese ha bisogno di aumentare le vendite in paesi lontani.

In particolare, il target è quello di espandersi in America Latina, Nord America, Turchia ed India, tutti luoghi nei quali ora non ha un grande mercato. L’accordo con un colosso dal punto di vista dell’elettrico con la Geely non può che dare i suoi frutti, nella speranza che essi si possano vedere molto presto. A breve avremo i primi risultati in tal senso.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

2 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

10 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

15 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

1 giorno ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

2 giorni ago