Sinner%2C+sapete+che+auto+guida+il+campione+azzurro%3F+Modello+e+valore+top%2C+i+dettagli
fuoristradait
/2023/10/sinner-sapete-che-auto-guida-il-campione-azzurro-modello-e-valore-top-i-dettagli/amp/
Curiosità

Sinner, sapete che auto guida il campione azzurro? Modello e valore top, i dettagli

Il nativo di San Candido sta dando lustro all’Italia attestandosi come uno dei giocatori più forti al mondo. E non solo per questo…

La stagione tennistica 2023 per Jannik Sinner si sta rivelando quella della definitiva consacrazione. Dopo aver vinto l’Atp 250 di Montpellier e raggiunto la finale sia all’Atp 500 di Rotterdam che al Masters 1000 di Miami, il giovane azzurro ha conquistato il suo primo Masters 1000 in carriera lo scorso 13 agosto, sbaragliando la concorrenza sul cemento di Toronto. Poi ha ottenuto altri risultati positivi, ma l’apice si è toccato qualche giorno fa.

Sinner (ANSA) – Fuoristrada.it

Mercoledì 4 ottobre, infatti, Sinner si è aggiudicato un successo che lo ha iscritto indelebilmente nei libri di storia del tennis italiano. Ci riferiamo al prestigioso trionfo nell’Atp 500 di Pechino, trionfo che gli è valso la quarta posizione della classifica mondiale, piazzamento più alto mai raggiunto da un esponente nostrano al pari di Adriano Panatta nel 1976. Inutile dire che si tratta di un risultato ancora migliorabile dall’altoatesino considerata la sua giovane età.

Quale auto guida Jannik Sinner? La scelta dell’azzurro è… italiana

Insomma, a soli 22 anni, Jannik è già uno dei migliori giocatori che abbiano mai giocato sotto la bandiera Tricolore. In queste ore è dunque scoppiata la Sinner-mania e stanno iniziando a circolare numerose curiosità sulla vita privata del giocatore. Una vogliamo rivelarla noi e riguarda l’auto che l’azzurro guida nella sua quotidianità. Qual è? Vi diciamo subito che sta dando lustro all’Italia non sono giocando al tennis.

Alfa Romeo Giulia (Stellantis Media Press) – Fuoristrada.it

Già! Perché il nativo di San Candido, essendo un amante dei marchi italiani, ed in particolare dell’Alfa Romeo, ha scelto di guidare due auto prodotte dal “Biscione”: la Giulia e la Stelvio Q4. Quest’ultima, ovviamente, in una delle versioni più imponenti che la gamma offre: la cosiddetta “Veloce”.

Si tratta di una Stelvio Q4 (2000 di cilindrata) che vanta un motore da 4 cilindri e 280 cavalli. Un modello che ha prestazioni molto migliori rispetto alle altre tipologie della stessa auto. Basti pensare che può raggiungere una velocità massima di 230 km/h e che è dotato di un’accelerazione che consente di passare da 0 a 100km/h in soli 5,7 secondi. Il suo prezzo di partenza? Per acquistarla bisogna sborsare almeno di 67.150 euro. Una cifra importante, ma questo è ‘problema’ che probabilmente Jannik non si è dovuto porre, dal momento che è legato alla storica casa italiana da una collaborazione consolidata con il tag #matchingtalents.

Giuseppe  Canetti

Recent Posts

Riscatto per le auto elettriche? Il dato è stupefacente, ora è sfida al termico

Dopo le grandi difficoltà di questi anni, il 2025 pare essere iniziato nel migliore dei…

7 ore ago

Google porta una novità: ora la tua auto è sotto controllo, cosa cambia

Le auto moderne sono equipaggiate di una miriade di telecamere, sia per l'assistenza al parcheggio…

12 ore ago

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

23 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

1 giorno ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

2 giorni ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

2 giorni ago