Romelu+Lukaku%2C+che+auto+guida+la+star+della+Roma+%7C+Un+garage+da+urlo
fuoristradait
/2023/10/romelu-lukaku-che-auto-guida-la-star-della-roma-un-garage-da-urlo/amp/
Personaggi

Romelu Lukaku, che auto guida la star della Roma | Un garage da urlo

Il fortissimo attaccante belga della Roma Rommel Lukaku possiede un garage ricchissimo di auto. Ecco qual è il suo ultimo veicolo.

Lukaku è considerato uno degli attaccanti più forti del Belgio, soprattutto per i suoi tantissimi goal fatti nelle varie squadre in cui ha giocato. Il nuovo centravanti della Roma ha esordito all’età di 16 anni nell’Anderlecht, ma il suo primo grande successo è arrivato nel 2013 quando giocava nell’Everton. In modo particolare, nella squadra inglese ha mostrato tutte le sue potenzialità da vero bomber, segnando tantissimi goal e diventando addirittura uno degli attaccanti più prolifici della Premier League.

Le auto di Lukaku (foto ansa) – fuoristrada.it

Successivamente, è stato acquistato dal Manchester United ad una somma esorbitante, che lo ha reso il calciatore più pagato della storia del Belgio. In seguito, come tutti sanno, è sbarcato a Milano per giocare nell’Inter, dove ha vinto il suo primo campionato italiano.

Le ricchissime auto di Lukaku

Ultimamente, il fuoriclasse della Roma sta facendo parlare di sé soprattutto per i suoi acquisti stellari fatti nella sua vita privata, in particolar modo per le sue nuove automobili lussuose. Infatti, il garage della stella della Nazionale belga dovrebbe essere formato almeno da sette vetture, poiché nel corso degli anni il calciatore ha mostrato ai media questo numero di automobili. Infatti, una delle prime supercar che ha guidato risale addirittura ai tempi dell’Everton, e in quella circostanza si trattava di una bellissima Bentley Continental GT.

Maserati Levante Trofeo (foto ansa) – fuoristrada.it

Quest’ultima aveva un design accattivante e un motore potentissimo da 550 CV, che garantiva una velocità massima di 318 km/h e un’accelerazione che gli permetteva di raggiungere i 100 km/h in 4 secondi. Dopodiché, è stato avvistato anche con una Rolls-Royce Wraith, la quale è stata acquistata quando giocava nel Manchester United. Inoltre, la meravigliosa Rolls-Royce poteva raggiungere i 250 km/h di velocità massima e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,6 secondi. Una delle case automobilistiche preferite dal calciatore della Roma è la Mercedes, infatti ne possiede ben tre: una GTR-Coupé , una GLS 63 e una Coupé S.

Durante il periodo in cui ha giocato in Italia non poteva non acquistare un gioiello italiano, perciò ha deciso di regalarsi due bellissime Maserati, una delle quali è la Ghibli: un’auto da 430 CV capace di raggiunge i 286 km/h di velocità massima. Inoltre, la sua seconda Maserati, chiamata Levante Trofeo, è l’ultima automobile acquistata dal calciatore belga. La bellissima supercar italiana da 580 CV raggiunge i 100 km/h in soli 4,1 secondi, mentre la velocità massima della Maserati Levante Trofeo può toccare i 302 km/h.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

7 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

12 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

23 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago