Questa è la Renault Clio più potente di sempre: la clip è da brividi

La Renault Clio è una delle creature più famose della casa della Losanga, ed ora vi mostreremo la più incredibile di sempre. Che modello.

Nel 1990, la Renault portò al debutto la Clio, ovvero un’auto di Segmento B che è entrata di diritto nella storia del marchio. Si tratta di uno dei modelli più venduti degli ultimi 30 anni, ed è stata prodotta in ben cinque serie, l’ultima delle quali ha fatto il proprio debutto nel 2019. L’auto venne al mondo con il difficile compito di sostituire la Supercinque, una vettura che aveva ottenuto un successo notevole, e nessuno avrebbe mai immaginato che la Clio avrebbe fatto di meglio.

Renault modello mostruoso
Renault forme da urlo – Fuoristrada.it

Il successo della Renault Clio è stato planetario, e questa vettura è stata impiegata anche nel mondo delle corse, con trofei come la Clio Cup che sono molto appassionanti. Oggi vi parleremo della versione di questa vettura più performante della storia, che ha stregato tutti coloro che l’hanno vista all’opera. Andiamo a scoprirla nei dettagli.

Renault, ecco la Clio più incredibile della storia

Il sito web “Autoevolution.com” ha raccontato una storia davvero pazzesca, che parla della Renault Clio più potente di sempre. Non si tratta di una versione speciale realizzata in serie limitata dalla casa della Losanga, ma di un modello modificato ad hoc da un appassionato, che l’ha resa un missile terra-aria. Il tutto è stato mostrato in un video pubblicato sul canale YouTube Twin Engine Corsa“, e la modifica è avvenuta nel Regno Unito.

Renault Clio che modifica
Renault Clio in mostra (YouTube) – Fuoristrada.it

L’obiettivo era quello di costruire la Clio 172 più veloce del paese, ed è stato raggiunto in pieno, rendendola anche la più performante dell’intero pianeta. Per riuscirci, è partito dalla trasmissione standard della Clio che era di sua proprietà, assieme agli altri particolari, ed ha deciso di liberarsene “svuotandola” completamente di tutto ciò che c’era al suo interno.

In quel momento, è iniziata l’opera di conversione. Al posto del motore originale ne ha montato uno della Honda, un H24 quattro cilindri in linea con gli i-VTEC della Honda Accord o di alcune versioni della Acura, il brand sportivo della casa dell’Ala Dorata che la fa da padrone negli Stati Uniti d’America.

Pensate che la potenza massima è stata portata a circa 500 cavalli grazie al cambio di motore, anche se c’è da dire che quello della Renault Clio, trattandosi di un’utilitaria, non è affatto scadente, ma non in grado di poter reggere certi sforzi. Inoltre, sono stati effettuati diversi interventi per poter diminuire il peso di questa vettura, smontando del tutto gli interni e sostituendoli con alcuni materiali che la fanno somigliare ad una vera e propria auto da corsa.

A fare la differenza è il montaggio dei pannelli in kevlar di carbonio, materiale ultraleggero che rende molto più agile questa Clio. Come potete vedere dal video che abbiamo qui postato, si tratta di un modello a dir poco pazzesco, che può permettersi di sfidare anche le migliori supercar del mondo. Il lavoro svolto ha dato dei risultati notevoli, ed ora anche una piccola Clio è diventata un’auto portentosa.

Impostazioni privacy