Italiani+pazzi+per+questo+SUV%3A+ibrido+e+qualit%C3%A0+premium%2C+ma+il+prezzo+scende+ancora
fuoristradait
/2023/10/italiani-pazzi-per-questo-suv-ibrido-e-qualita-premium-ma-il-prezzo-scende-ancora/amp/
Auto

Italiani pazzi per questo SUV: ibrido e qualità premium, ma il prezzo scende ancora

Un nuovo SUV che fa sognare gli italiani sta arrivando con un prezzo sempre più basso, nonostante l’alta qualità. Scopriamo come sarà.

Il SUV è il tipo di modello che ormai chi acquista un’auto preferisce, e la conferma arriva dal fatto che tutti i costruttori ne stanno preparando di nuovi ogni anno. I crossover fanno la differenza per via dei comfort che offrono e dei loro spazi, ed al loro interno stanno diventando dei veri e propri salotti, mettendo a disposizione della clientela tutto ciò di cui essa ha bisogno per sentirsi a proprio agio.

SUV – Fuoristrada.it

Le auto di piccolo segmento stanno sparendo, anche perché molti SUV hanno dimensioni tutto sommato compatte che permettono loro di ben comportarsi anche in città. Oggi vi parleremo di un nuovo crossover compatto che ha tra i suoi punti di forza anche un ottimo prezzo, dal momento che è acquistabile tramite gli incentivi statali che portano a grandi sconti.

SUV, il nuovo mostro di casa Nissan fa paura

Quello dei SUV elettrici è un settore in enorme espansione, ed oggi vi parleremo della splendida Nissan Arya, che ha un costo di partenza di 34.900 euro. Considerando le dimensioni e le sue tecnologie, si tratta di un ottimo prezzo, che è sceso di parecchio grazie agli incentivi statali. Le auto elettriche, infatti, nella maggior parte dei casi hanno dei costi insostenibili, ed è per questo che i governi dei vari paesi stanno intervenendo con dei sussidi per abbassarli.

Nissan Ariya in mostra (Nissan) – Fuoristrada.it

Il prezzo reale del modello è di 42.600 euro, una fascia che lo fa rientrare in quella che può usufruire degli ecobonus statale, scendendo poi di quasi 8.000 euro grazie agli sconti. Il modello è disponibile in Italia con due tipi diversi di batteria, ed anche a trazione 2WD e 4WD. La variante con batteria da 63 kWh e con batteria 2W è disponibile con gli allestimenti Engage, Advance ed Evolve, ed ha un solo motore elettrico con potenza massima di ben 214 cavalli. La coppia è di 300 Nm, ed una buona notizia c’è anche sul fronte dell’autonomia, visto che può coprire ben 404 km tra una ricarica e l’altra.

La più performante è però quella dotata di una batteria da 87 kWh 2Wd, che è disponibile nei medesimi allestimenti sopracitati, ma con una potenza che va a toccare i 238 cavalli e 300 Nm di coppia, con un’autonomia che sale a 536 km. Non sarà ancora un dato che le permette di competere con i motori termici, ma di certo ci si avvicina parecchio ed inizia a toccare delle soglie molto interessanti, mentre sul fronte delle prestazioni l’elettrico è già una certezza.

La potenza più elevata la si raggiunge con la variante 4WD che ha gli stessi allestimenti sopracitati, che tocca la potenza massima di ben 388 cavalli, con 600 Nm di coppia massima. Le potenze sono davvero elevate e l’autonomia è in grande crescita, per cui non vi resta altro da fare se non prendere nota di quanto affermato. Questo SUV può davvero fare al caso vostro, ed occorre affrettarvi, visto che gli incentivi non sono infiniti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

2 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

7 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

18 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago