Tutte+le+auto+di+Uma+Thurman%3A+che+collezione%2C+poche+ma+buone
fuoristradait
/2023/09/tutte-le-auto-di-uma-thurman-che-collezione-poche-ma-buone/amp/
Personaggi

Tutte le auto di Uma Thurman: che collezione, poche ma buone

Il garage di Uma Thurman è uno dei più belli che si siano mai visti e ci sono dei modelli che hanno un costo davvero da urlo.

Sono poche le attrici che hanno saputo mettersi in mostra come ha saputo fare nel tempo la meravigliosa Uma Thurman. Siamo infatti di fronte a una donna che con la sua grazie davanti alla telecamera ha avuto modo di imporsi e di farsi conoscere per fascino ed eleganza.

Uma Thurman (Ansa – Fuoristrada)

I suoi ruoli con Quentin Tarantino l’hanno resa celebre in tutto il mondo, con le sue parti in Pulp Fiction e Kill Bill che non verranno mai dimenticate. La bellissima attrice è una di quelle che dunque ha avuto anche modo di poter ottenere alcuni dei cachet più alti tra le star di Hollywood.

Ecco come mai ha avuto modo di poter arricchire e non poco il proprio garage con una serie di automobili di altissimo livello. Il lusso di certo non le dispiace e certi modelli sono una vera e propria gioia per i collezionisti.

BMW, Renault e non solo: i gioielli di Uma Thurman

Sono diverse le automobili che sono all’interno del garage di Uma Thurman e questo le ha così permesso di mettersi in mostra in vari modi. La BMW è il marchio che probabilmente ha maggiormente nel cuore, ma non è di certo l’unica. Ciò che risalta forse maggiormente di tutte è la presenza di una McLaren che risulta essere tra le auto più costose al mondo.

GMC Yukon

Non poteva mancare nella sua collezione di automobili un veicolo progettato negli Stati Uniti, con la bella Thurman che ha deciso di darsi al lusso della GMC Yukon. Pur non essendo un marchio molto noto in Europa, questa è una delle auto più imperiali che ci possano essere, grazie alla sua lunghezza di 533 cm, una larghezza di 206 cm e un’altezza di 192 cm.

GMC Yukon (GMC Press Media – Fuoristrada)

Per comprare questa automobile si ha modo di scegliere tra diversi motori, ma indubbiamente quello maggiormente prestazionale è un V8 da 6200 di cilindrata. In questo modo può erogare fino a 426 cavalli con ben 10 rapporti che possono regolare la velocità. Il suo costo è di 139 mila Euro.

BMW Serie 7

Uma Thurman ha una grande passione per le BMW e di certo non poteva mancare un modello Serie 7. Si tratta infatti di una delle berline di punta della casa tedesca, con le dimensioni della nuova versione che toccano i 539 cm di lunghezza, una larghezza di 195 cm e un’altezza di 154 cm.

BMW Serie 7 (BMW Press Media – Fuoristrada)

La BMW ha deciso di imporsi in vari mercati, per questo motivo sono ben tre i motori che monta quest’auto al momento. Tutti hanno una componente elettrica, perché si passa da un Mild Hybrid a gasolio per poi arrivare a un plug-in a benzina e infine anche la versione elettrica. Il costo di base per arrivare a questo gioiello è per l’ibrido a gasolio che parte da 126 mila Euro.

BMW i8 Spyder

Le versioni ibride piacciono molto a Uma Thurman, ma questa volta con la i8 Spyder non solo ha trovato il modo di aiutare l’ambiente, ma saranno in pochi a non notarla in strada. Questo veicolo presenta una lunghezza di 469 cm, una larghezza di 194 cm e un’altezza di 129 cm, ma è l’eleganza e la potenza a esaltarla.

BMW i8 Spyder (Instagram – Fuoristrada)

Il motore che monta è lo stesso di quelli presenti nelle altre i8 e si tratta di un piccolissimo 3 cilindri da 1500 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 231 cavalli, alla quale vanno aggiunti altri 131 cavalli della componente elettrica. Escludendo i vari optional il prezzo di partenza è di 147 mila Euro.

Renault Fluence

Una vettura che ha spopolato negli Stati Uniti, mentre ha faticato in Europa è stata la Renault Fluence. L’auto francese infatti dal 2016 è diventata quasi un’esclusiva della nazione nordamericana e la Thurman si è fatta incantare dai 462 cm di lunghezza, i 181 di larghezza e i 148 cm di altezza di questa auto.

Renault Fluence (Renault Press Media – Fuoristrada)

Si tratta di un’auto elegante, anche se non eccessivamente potete, con il modello base che mostra un 4 cilindri da 1600 di cilindrata. La potenza massima comporta l’erogazione di 110 cavalli, con il suo prezzo di partenza che era di 29 mila Euro.

McLaren 650S

Chiudiamo con il gioiello assoluto che ha modo di sfoggiare la bellissima Uma Thurman, ovvero una meravigliosa McLaren 650S. Un modello favoloso, nato nel 2014 e che si mostra come un coupé da 451 cm di lunghezza, una larghezza di 191 cm e un’altezza di 120 cm.

McLaren 650S (Instagram – Fuoristrada)

Ciò che però la esalta maggiormente è la sua potenza, con un motore V8 da 3800 di cilindrata con la possibilità di erogare un massimo di 650 cavalli. In questo modo tocca i 333 km/h e la sua accelerazione la porta da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi e per acquistarla si parte da 240 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

5 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

10 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

21 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago