Terribile+notizia+per+gli+appassionati+di+Formula+1%2C+tutta+colpa+di+Max+Verstappen
fuoristradait
/2023/09/terribile-notizia-per-gli-appassionati-di-formula-1-tutta-colpa-di-max-verstappen/amp/
News

Terribile notizia per gli appassionati di Formula 1, tutta colpa di Max Verstappen

La Formula 1 ha accolto con rammarico una notizia non di certo positiva, con Max Verstappen e la Red Bull che sono i grandi colpevoli.

Il mondiale di Formula 1 targato 2023 è uno dei più noiosi e scontati della storia, e non c’è alcuno spunto interessante da far notare. Si lotta sempre per il secondo posto, con la strabiliante Red Bull del sempre perfetto Max Verstappen che ormai hanno fatto un sol boccone degli avversari. Il week-end più intenso è stato quello di Singapore, dove si è imposta la Ferrari di Carlos Sainz, ed è proprio quello in cui la RB19 è andata in crisi per qualche strano motivo.

Formula 1 con Max Verstappen in azione a Suzuka (ANSA) – Fuoristrada.it

A Suzuka, tuttavia, le cose sono tornate al loro posto, e la Formula 1 ha ripreso ad annoiare come ha sempre fatto in questo 2023. Gli autodromi continuano ad essere pieni, ma in TV è iniziato un vero e proprio crollo degli ascolti, e non potrebbe essere altrimenti. In base agli ultimi dati che sono stati diffusi sull’utilizzo dei social, sono arrivate anche altre brutte notizie per la massima formula.

Formula 1, crollo sui social per il dominio Red Bull

Negli ultimi anni, la Formula 1 aveva conosciuto una strepitosa crescita sul fronte degli ascolti e delle presenze in pista, ma anche sui social. Il motivo? Il duello tra Max Verstappen e Lewis Hamilton del 2021 che aveva appassionato tutti, mentre molti altri si sono avvicinati a questo sport grazie alla serie su Netflix, che però i veri fan del Circus hanno sempre visto di cattivo occhio.

Max Verstappen in azione a Suzuka (ANSA) – Fuoristrada.it

Anche l’inizio del mondiale 2022 era stato appassionante, con la Red Bull e la Ferrari di Charles Leclerc che si davano battaglia, ma da metà di quella stagione in poi, non c’è stato più nulla da fare. Come accadeva ai tempi del dominio Mercedes, infatti, il team di Milton Keynes e Verstappen hanno fatto il vuoto, e non permettono di osservare gare combattute, visto che quasi il 100% delle volte si compete solo per il secondo posto. Ovviamente, la mancanza di sfide al vertice non poteva non avere effetti sugli ascolti, e l’ultima notizia negativa riguarda i social e le interazioni.

Dal 2016 in poi, i numeri della Formula 1 erano cresciuti dell’80%, ma dopo il boom del biennio 2021-2022 è iniziato un netto calo. A livello di menzioni social, il Circus ha subito un calo del 70,2%, scendendo dai 6,14 milioni del 2022 ad 1,83 nel 2023. Inoltre, le nuove persone che hanno iniziato a seguire gli account ufficiali erano state 61 milioni lo scorso anno, ed ora si è crollati a 22 milioni. Si tratta di uno sprofondo che sembra non avere fine, ed i motivi sono chiari a tutti.

Il dominio della Red Bull non interessa al pubblico, ma con questo non vogliamo fare una colpa al team di Milton Keynes. Loro sono stati eccezionali e migliori degli altri, ma questi folli regolamenti che limitano gli sviluppi ed impediscono i test in pista non fanno altro che favorire dei lunghi periodi di superioritĂ  di un solo team. Con tutte le conseguenze del caso.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

7 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre piĂą care. Scopriamo i motivi e quanto si…

12 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

23 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novitĂ  per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterĂ  la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrĂ  prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

2 giorni ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farĂ  infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago