Questa+Ferrari+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+cattiva%3A+le+modifiche+fatte+sono+spaventose
fuoristradait
/2023/09/questa-ferrari-e-ancora-piu-cattiva-le-modifiche-fatte-sono-spaventose/amp/
Auto

Questa Ferrari è ancora più cattiva: le modifiche fatte sono spaventose

La Ferrari ha prodotto sempre auto da sogno, ma qualcuno sogna sempre di migliorarle. Ecco cosa è successo a questo gioiello.

Il marchio Ferrari ha sempre prodotto della auto di altissimo livello, ed in questi ultimi anni, sta vivendo un momento di particolare splendore. Infatti, il 2022 è stato concluso con ben quasi un miliardo di euro di utile netto, ma ancora una volta, il Cavallino si potrebbe addirittura migliorare, visto che i dati semestrali hanno portato ad un grande ottimismo, come detto dall’amministratore delegato Benedetto Vigna.

Ferrari cambia tutto – Fuoristrada.it

Nel 2024 arriveranno delle novità davvero notevoli, come l’erede della LaFerrari e della 812 Superfast. A Maranello, dunque, ci sono progetti ben chiari, come quello della prima Ferrari elettrica che arriverà nel 2025. Per quanto riguarda questo modello, di certo, non c’è grande ottimismo da parte dei fan, che associano a questo nome potenza, prestazioni e soprattutto un sound da urlo, che già in questi anni ha iniziato a venir meno a causa dei motori ibridi e turbocompressi. Di certo, questo problema non c’è sulla supercar di cui vi stiamo per parlare.

Ferrari, ecco la grande novità firmata dalla Novitec

La Ferrari 812 Superfast è una di quelle di serie più potenti di sempre, visto il suo motore V12 che sprigiona una quantità strepitosa di cavalli, con un sound inconfondibile. Tuttavia, Novitec ha deciso di metterci le mani con la versione N-Largo S, che è stata realizzata in soli tre esemplari, tutti già venduti in questo periodo. Il motore V12 ha visto una potenza aumentata, con anche un assetto rivisto ed un bodykit dedicato.

Ferrari 812 Superfast in mostra (YouTube) – Fuoristrada.it

Prima di tutto, è stata aggiornata l’elettronica del V12 da 6,5 litri, con la potenza che è salita ad 840 cavalli, pari a circa 618 kW. La coppia è salita a 751 Nm di coppia, con la velocità massima che arriva a 345 km/h. Pensate che per coprire l’accelerazione tra 0 e 100 km/h ci vogliono appena 2,8 secondi, ed anche l’impianto di scarico è stato del tutto rivisitato dalla Novitec, cosa che aiuta l’erogazione e che contribuisce ad aumentare il sound del motore.

Il nuovo kit aerodinamico è stato realizzato con un vasto uso della fibra di carbonio, che permette di aumentare l’aggressività della vettura ed anche la tenuta di strada, ma come ben sappiamo, contribuisce a diminuire e non poco il peso. Questo, ovviamente, aumenta anche la tenuta di strada ed il divertimento di guida, perché si ha una grande guidabilità. Nuovissimo lo spoiler posteriore, così come il diffusore, cosa che aumenta la downforce e contribuisce a tenere la vettura sempre più incollata all’asfalto.

Come ben sappiamo, il carico aerodinamico è una delle cose che i marchi più ricercano al giorno d’oggi, e su questa Ferrari ce n’è ora un quantitativo davvero assurdo. Nel video che abbiamo postato in alto, caricato sul canale YouTube Rons Rides“, potrete farvi un’idea su quelle che sono le sue forme, con il colore nero che non fa altro che aumentare la cattiveria di questa vettura. Siamo sicuri che i pochi fortunati che hanno potuto assicurarsela si divertiranno molto a guidarla.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

6 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

11 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

22 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago