Elon+Musk+aggredisce+i+dipendenti%3A+scandalo+in+Tesla%2C+%C3%A8+bufera
fuoristradait
/2023/09/elon-musk-aggredisce-i-dipendenti-scandalo-in-tesla-e-bufera/amp/
News

Elon Musk aggredisce i dipendenti: scandalo in Tesla, è bufera

Il Cybertruck di Tesla non entusiasma nemmeno chi lo ha costruito, ed ora c’è davvero da preoccuparsi. Ecco cosa sta accadendo.

Il marchio Tesla sta facendo registrare dei risultati di alto livello, con le vendite che sono al top dopo un periodo di grave crisi. La compagnia di Elon Musk sta conquistando sempre più quote di mercato, con delle vetture in continua crescita sul fronte prestazionale e di autonomia. In questi giorni, è stata svelata la nuova Model 3, una sorta di restyling che è davvero molto performante ed ancor più aggressiva nelle forme.

Elon Musk ora è preoccupato (ANSA) – Fuoristrada.it

Il bello è che le vetture di questo marchio, tramite la diminuzione dei prezzi, stiano andando in vendita con prezzi man mano sempre più bassi, soprattutto per ciò che riguarda gli USA, dove sono arrivate novità importanti sulla Model 3 e la Y. Detto questo, non è tutto oro quel che luccica, visto che un problemino in casa Tesla si è fatto largo in questo periodo.

Stiamo parlando di un modello che deve ancora essere svelato, ma che rischia di essere un flop a dir poco clamoroso. Stiamo parlando del nuovo pick-up, il pazzesco Cybertruck di cui abbiamo imparato a conoscere le forme in questi mesi. Elon Musk ci è andato giù pesante nei commenti, ma a quanto pare, non è stato l’unico a farlo in questi giorni.

Tesla, brutte notizie sul Cybertruck in uscita: Musk

Per ciò che riguarda il Tesla Cybertruck continuano ad arrivare brutte notizie, con lo stesso Elon Musk che qualche giorno fa se l’è presa con la qualità della produzione, scagliandosi in maniera diretta sui suoi dipendenti. Il magnate sudafricano pretende che tutto venga sempre svolto alla perfezione, e dopo aver visionato il nuovo pick-up non è rimasto per nulla soddisfatto.

Tesla Cybertruck in mostra (Tesla) – Fuoristrada.it

A suo parere, c’è bisogno di cambiarne molti aspetti, ed in questi mesi sono arrivate anche delle critiche. I primi commenti negativi riguardano un vano anteriore troppo stretto, nel quale sarà molto difficile caricare tutti gli oggetti che si desiderano. Inoltre, ora è arrivato un duro commento su vari aspetti di questo veicolo, che nelle forme è forse sin troppo futuristico rispetto ai nostri tempi.

A parlarne è stato Adrian Clarke, designer e collaboratore di Autopian. A suo parere, tale progetto è del tutto irrealizzabile nel concreto, e le sue parole fanno pensare: “Non appena la gente ha visto il Cybertruck, ha iniziato a ridere. Abbiamo subito pensato che non sarebbero mai stati in grado di metterlo in produzione, non potrà mai superare le norme sugli incidenti, né quelle di impatto sui pedoni. Inoltre, sarà anche molto difficile realizzare quei pannelli dritti“.

Elon Musk e soci stanno lavorando duramente sul Cybertruck in questi mesi, ma va detto che si poteva e si doveva fare meglio con i mezzi a disposizione. A questo punto, non ci resta che aspettare il risultato finale, anche se di certo non verrà modificato un design che è ormai quello definitivo. La Tesla potrebbe dover far fronte ad un vero e proprio fallimento.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

10 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

18 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

23 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

1 giorno ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

2 giorni ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

2 giorni ago