Quasi+20mila+auto+vendute+in+sei+mesi%3A+%C3%A8+lei+la+regina+del+mercato+automobilistico
fuoristradait
/2023/08/quasi-20mila-auto-vendute-in-sei-mesi-e-lei-la-regina-del-mercato-automobilistico/amp/
News

Quasi 20mila auto vendute in sei mesi: è lei la regina del mercato automobilistico

Numeri da record per il noto marchio automobilistico. È la regina delle vendite con quasi 20 mila auto vendute. 

Non è sicuramente un momento semplice per l’industria automotive. Le aziende del settore hanno dovuto vivere un triennio davvero complicato. Prima la pandemia ha rallentato sensibilmente il processo produttivo e limitato la capacità d’acquisto dei potenziali acquirenti. Poi, come se non bastasse, a peggiorare la situazione è arrivato lo scoppio della guerra in Ucraina che ha devastato il mercato dell’Est Europa e non solo e creato seri problemi per quanto riguarda le forniture.

Il marchio fa registrare il record di vendite (Fuoristrada.it)

Il tutto in una fase particolarmente delicata per tutto il settore, che sta cercando (con risultati altalenanti) di navigare il passaggio alla mobilità elettrica. Questo è sfociata in una pesante riduzione dei numeri di vendita e dell’acquisto di nuove automobili.

Se molte case stanno ancora combattendo con le ingenti riduzioni di fatturato (in molti casi abbassando i prezzi delle proprie automobili per renderle più appetibili) c’è però anche chi ha brillantemente superato la prova del nove facendo registrare numeri da record: ha infatti venduto ben 20.000 automobili negli ultimi sei mesi. Un traguardo davvero incredibile.

Lotus da record

A raggiungere questo ambito risultato è stata la Lotus. Nei primi sei mesi dell’anno sono state vendute ben 17.000 unità dell’auto sportiva dell’universo Geely in tutto il mondo. I risultati sono stati accolti con grande soddisfazione dall’azienda, che adesso può guardare con fiducia alla seconda metà dell’anno.

Lotus fa registrare il record di vendite (Fuoristrada.it)

Buona parte di questo successo è dovuto ai grandi risultati ottenuti da Eletre ed Emira. La Lotus ha prodotto moltissime unità dei suoi due modelli, rispettivamente il suo hyper-Suv e l’auto sportiva a motore centrale. Quest’ultima in particolare ha superato una produzione di oltre 2.200 con un incremento del 381% rispetto allo scorso anno. Già con gli attuali ordini è stata coperta la produzione dei prossimi due anni.

Anche per quanto riguarda Eletre le consegne proseguono a gonfie vele. Attualmente sono in consegna le auto dei clienti cinesi, mentre quelli Europei dovranno aspettare alla fine dell’estate. L’azienda è pronta ad espandersi in tutto il mondo: da inizio anno hanno aperto 24 nuovi punti vendita, che portano il totale a 193 negozi, destinati a crescere

Feng Qingfeng, Ceo di Lotus Group, non ha nascosto la soddisfazione per i risultati raggiunti dall’azienda. Dal 2018 , quando è stata lanciata la strategia Vision80, il marchio ha abbandonato la mobilità tradizionale per imporsi come uno dei produttori di punta delle auto di lusso elettriche. Il cambio di strategia sta dando i suoi frutti, con un’identità del tutto rinnovata. Il prossimo obbiettivo è conquistare il mercato globale entro il 2028.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

6 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

11 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

22 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago