Hamilton+in+Ferrari%2C+l%26%238217%3Bad+della+Rossa+si+sbilancia%3A+%26%238220%3BDobbiamo+essere+pi%C3%B9+competitivi%26%238221%3B
fuoristradait
/2023/08/hamilton-in-ferrari-lad-della-rossa-si-sbilancia-dobbiamo-essere-piu-competitivi/amp/
News

Hamilton in Ferrari, l’ad della Rossa si sbilancia: “Dobbiamo essere più competitivi”

Lewis Hamilton è stato varie volte accostato alla Ferrari, ed ora c’è una risposta netta a questa possibilità. L’AD Ferrari fa chiarezza.

La F1 arriva in Italia in questo fine settimana, dove si correrà a Monza un nuovo appuntamento del mondiale 2023. La Red Bull e Max Verstappen vogliono ripetere il successo dello scorso anno, sulla pista in cui Lewis Hamilton è il pilota più vincente con 5 successi, a parimerito con un’altra leggenda, ovvero con Michael Schumacher.

Hamilton e la Ferrari – Fuoristrada.it

Il britannico non aveva mai vinto a Monza nei suoi primi anni in F1, per poi sbloccarsi nel 2012, ultima stagione con la McLaren. Le altre affermazioni sono arrivate nel 2014, nel 2015, nel 2017 e nel 2018 con la Mercedes, ovvero con la squadra che lo ha aiutato a diventare una leggenda di questo sport. Il 2023 è un’altra stagione difficile per il sette volte campione del mondo, che è tornato in pole position in Ungheria e che sta nettamente vincendo il duello con George Russell, ma che non ha possibilità per lottare per le vittorie.

Pensate che il suo ultimo successo risale al 5 di dicembre del 2021, proprio una settimana prima del titolo perso ad Abu Dhabi contro Verstappen. Da lì in poi, la F1 ha cambiato padrone, ed Hamilton si è imbattuto nella lunga crisi della Mercedes. In questi ultimi mesi, si è parlato molto di un suo possibile addio al team di Brackley, ma anche di un eventuale ritiro, che però sembra essere scongiurato, visto che la firma del rinnovo, secondo varie indiscrezioni, sarebbe imminente.

Nel mese di maggio, si era parlato anche di un suo approdo alla Ferrari, almeno secondo quanto riportato dal “Daily Mail“. Il quotidiano britannico aveva parlato di un’offerta di 40 milioni di sterline per il 2023, arrivata direttamente dal presidente John Elkann, che si stava occupando della trattativa. Pochi giorni dopo si è corso il Gran Premio di Monaco, con Toto Wolff e lo stesso Sir Lewis che hanno smentito tutto, mentre dal Cavallino non sono arrivate repliche a questa voce. Ora, invece, sembrano esserci delle pesanti novità, che possono chiarire la situazione una volta per tutte.

Hamilton, ora è Benedetto Vigna a fare chiarezza

La Ferrari non ha certo un problema che corrisponde al nome dei piloti, dal momento che Charles Leclerc e Carlos Sainz possono fare poco con la vettura che hanno. La SF-23 è un vero e proprio disastro, quella che sarebbe dovuta essere l’auto per giocarsi il titolo mondiale, rivelatasi poi solo la quarta forza della stagione. Peggio di così non poteva andare, ed ora Benedetto Vigna, l’amministratore delegato del Cavallino, ha parlato in un’intervista concessa a “CNBC“, e le sue parole non lasciano dubbi.

Carlos Sainz e Lewis Hamilton non saranno compagni (ANSA) – Fuoristrada.it

Vigna ha infatti allontanato, forse una volta per tutte, la possibilità di vedere Hamilton in Ferrari, visto che sono tutti contenti di avere la coppia di piloti attuali: “Abbiamo Charles e Carlos che stanno facendo un lavoro fantastico. Sono amici, ma sono anche in competizione, e la nostra priorità deve essere quella di costruire una vettura competitiva per loro“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Da Hollywood alla discarica: l’iconica Toyota Supra di Fast and Furious ritrovata

Vi sono modelli che appaiono al cinema che hanno un fascino unico. E’ pazzesco come…

5 ore ago

Tesla, questa Model 3 è un mistero: tutto sul test che anticipa il progetto futuro

La Tesla avrebbe avviato alcuni test di un modello sperimentale di Model 3, che va…

13 ore ago

La nuova sfida del colosso dell’elettrico: si punta su una rivoluzione totale

Il marchio Rivian ha annunciato di voler puntare su una nuova start-up, che si chiamerà…

18 ore ago

Auto elettrica, la Cina si conferma al top: ora sarà possibile guadagnare con le BEV

L'auto elettrica costituisce un business, sin qui, solo per le case cinesi, ed ora c'è…

1 giorno ago

Spinge la Volkswagen Golf al limite: quello che succede dopo è stato inevitabile

Un principiante alla guida di Volkswagen Golf R non è l’inizio di un film d’azione,…

2 giorni ago

Mercato auto cinese, la nuova mossa governativa per dominare il mercato

Dietro al successo di molti colossi del Paese del Dragone Rosso c’è una strategia ben…

2 giorni ago