Auto+pi%C3%B9+affidabili%2C+cosa+dicono+gli+studi%3A+le+differenze+tra+i+vari+marchi
fuoristradait
/2023/08/auto-piu-affidabili-cosa-dicono-gli-studi-le-differenze-tra-i-vari-marchi/amp/
Auto

Auto più affidabili, cosa dicono gli studi: le differenze tra i vari marchi

Oggi l’acquisto di un’auto comporta una grande spesa di denaro, e l’affidabilità è molto importante. Ecco quali sono le migliori in tal senso.

Il settore automotive vive una fase di difficoltà, anche se il 2023, rispetto allo scorso anno, ha iniziato a dare qualche segno di ripresa. Tuttavia, siamo ancora ben lontani dai dati di vendite che c’erano prima del Covid-19, e tutti i consumatori, prima di acquistare un’auto, fanno bene i loro conti, visto che i costi sono aumentati a dismisura, quasi per tutti i modelli che sono disponibili.

Auto affidabile – Fuoristrada.it

Il passaggio all’elettrico di tanti costruttori ha portato a grandi aumenti dei prezzi, e questo è un fatto da non sottovalutare. Il cliente che va ad acquistare l’auto vuole alcune garanzie prima di procedere all’atto di firma del contratto, come il discorso affidabilità. Avere pochi guasti è sempre un vantaggio, perché evita perdite di tempo e spese di denaro extra. A questo punto, andiamo a vedere quali sono le vetture migliori.

Auto, ecco quali sono le più affidabili

Se siete alla ricerca di una nuova auto, tra le sue caratteristiche più importanti andrete sicuramente a caccia di una buona affidabilità, ed è questo l’argomento che toccheremo oggi. L’appena citata affidabilità e la qualità di una vettura sono delle caratteristiche che non possono non essere prese in considerazione, e lo studio di cui vi stiamo per parlare è stato affrontato da varie agenzie.

Volkswagen logo (ANSA) – Fuoristrada.it

La prima che prendiamo in analisi è quella di JD Power, che in base a vari studi ha riportato come sia la Kia il marchio con il minor numero di feedback negativi, con una media di soli 145 problemi per ogni 100 veicoli. Passando ai modelli ritenuti più affidabili, i punteggi più alti sono stati raggiunti dalle vetture a benzina dotate di sistema ibrido.

Un’altra azienda che ha fornito risultati interessanti è stata Euro NCAP, che basa la propria valutazione su un punteggio dettato dalle stelle, con un massimo di cinque stelle da poter ottenere. A riuscirci sono state la Volkswagen ID.3, la Seat Leon, la Toyota Yaris, l’Honda Jazz e la Mazda MX-30. Per la casa di Wolfsburg si tratta di un grande risultato, visto che ha fatto entrare nelle migliori una delle sue prime auto full electric.

Ora passiamo ad un’altra analisi, quella che è stata realizzata da TUV Sud, organizzazione che è specializzata nella certificazione, nell’ispezione e nel collaudo dei vari veicoli. In questa classifica, non è andata bene la Volkswagen Sharan, che ha riportato molti guasti, così come la Dacia Logan che è sempre tra le più difettose tra le varie vetture che sono state sottoposte a più ispezioni.

JATO Dynamics ha messo invece a confronto le vetture di lusso, quelle più ambite ed anche facenti parte di vari segmenti, ed in questo caso, viene calcolata la differenza di prezzo nei vari acquisti più che l’affidabilità dei modelli. Ad esempio, per ciò che riguarda lo stesso segmento, si assiste al duello tra la Maserati Grecale e l’Alfa Romeo Stelvio, con quest’ultima che è meno costosa e più gettonata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

2 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

13 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

21 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

2 giorni ago