6+cilindri+da+investimento%3A+ecco+gli+assegni+circolari%2C+si+rivalutano+pi%C3%B9+dei+bitcoin
fuoristradait
/2023/08/6-cilindri-da-investimento-ecco-gli-assegni-circolari-si-rivalutano-piu-dei-bitcoin/amp/
Curiosità

6 cilindri da investimento: ecco gli assegni circolari, si rivalutano più dei bitcoin

Il mondo delle automobili sa sempre come sorprendere, anche a livello di investimenti. Lo dimostra l’ultima clamorosa trovata.

L’automobilismo è uno dei modi migliori in cui l’uomo ha dimostrato di saper realizzare qualcosa. Le auto non sono solo mezzi di trasporto, non lo sono mai state. Motoristicamente, esteticamente, stilsiticamente; le quattro ruote hanno sempre avuto una loro particolarità, unicità e singolarità. Pensiamo alle vetture dotate di un motore 6 cilindri: semplicemente uniche.

Auto, le migliori a sei cilindri: i dettagli (fuoristrada.it)

I motori 6 cilindri a benzina sono e sempre saranno un colpo al cuore per gli appassionati. Nel 2023 sono appannaggio di costose vetture di super lusso, anche se fino a poco più di un decennio fa non era raro vederne in strada tipologie anche più economiche e alla portata di più automobilisti. Auto adesso fuori porduzione e che per ovvi motivi smuovono cuore e interesse di chi le ha amate profondamente.

Di chi soprattutto vorrebbe guidare una vettura più per piacere che per bisogno, nel ricordo di anni che hanno segnato in maniera indelebile certi individui. Ma quanto costano? Ora lo scopriremo; reggetevi forte, perché sarà un viaggio incredibile…e non troppo dispendioso.

“Doppia italiana”, Audi S4 e la mitica Golf: un sogno a basso prezzo

Ovviamente, in una lista del genere, l’Italia non poteva mancare. C’è spazio anche per tantissima Germania, spesso grande protagonista dell’automobilismo mondiale. I prezzi, poi, vi lasceranno a bocca aperta.

ALFA ROMEO GTV E SPIDER, CHE DOPPIETTA TRICOLORE: prodotte dal 1995 al 2005 in circa 90mila unità, sono siglate ‘916’ e raccolgono l’eredità delle Spider Duetto di grande successo prodotte dal 1966 al 1993, ma anche delle coupé Alfetta GT e GTV degli anni ’70 e ’80. Vetture che hanno sicuramente contribuito a rendere iconica Alfa Romeo. Questi due gioielli sono a disposizione anche con i motori V6 capaci di erogare fino ad oltre 200 Cv di potenza massima. Il sound è da urlo, il motore da sogno. Oggi il loro valore di mercato, in media, non supera i 26mila euro.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Google porta una novità: ora la tua auto è sotto controllo, cosa cambia

Le auto moderne sono equipaggiate di una miriade di telecamere, sia per l'assistenza al parcheggio…

2 ore ago

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

13 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

21 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

1 giorno ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

2 giorni ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

2 giorni ago