Fiat 600, l’attesa è finita: italiani in trepidazione, finalmente ci siamo

Siamo arrivati al giorno della presentazione della Fiat 600, vettura che fa già molto parlare di sé. Scopriamo ciò che c’è da sapere.

Il grande giorno è ormai arrivato, e la Fiat 600 si prepara al lancio. In queste ore, verranno tolti i veli alla nuova creatura della casa di Torino, ma come vedremo in seguito, non si tratterà di una novità assoluta, per diversi motivi. Infatti, la vettura è stata già ammirata in diverse occasioni e senza camuffature, cosa che è avvenuta per la prima volta per le strade di Roma.

Fiat 600 che novità
Fiat 600 in un test (ANSA) – Fuoristrada.it

In seguito, ciò è accaduto anche a Torino, e poi a Lerici, località balneare della Liguria, dove ha girato alcuni spot pubblicitari. Non sono trapelate immagini da un’altra pubblicità che è stata girata in Puglia, dove è stata presente anche la controfigura di Leonardo Di Caprio, anche se, inizialmente, si diceva che anche lui sarebbe stato presente per le riprese.

La Nuova Fiat 600 è comunque una grande novità, che segna il passaggio di questo nome al redditizio Segmento B, che farà guadagnare importante quote di mercato al gruppo Stellantis. A questo punto, andiamo a dare un’occhiata alle caratteristiche di questo nuovo Suv, che sicuramente verrà preso d’assalto dagli appassionati del costruttore piemontese. Il passaggio all’elettrico è ormai avvenuto.

Fiat, la 600 è pronta per essere svelata al mondo

La Fiat 600 è ormai pronta al lancio, ma di lei sappiamo già molte cose. La linea, a dire la verità, è molto simile a quella della 500e, ed infatti, su questo aspetto si sono già scatenate alcune polemiche. Alcune dicono che si tratta solamente di un restyling del suddetto modello, e le novità principali si sono viste soprattutto nell’abitacolo, spoilerato dal CEO Olivier Francois qualche tempo fa, e nella parte posteriore, che alcuni hanno giudicato molto simile alla vecchia Stilo per la conformazione dei fari.

Fiat 600 ormai ci siamo
Fiat 600 in uno spot pubblicitario in Liguria (ANSA) – Fuoristrada.it

I fari a LED anteriori sono integrati e troviamo una sorta di sopracciglio piazzato nella zona del cofano. Nella parte anteriore c’è una griglia molto ampia, all’interno della quale troviamo i sensori Adas, con il portellone posteriore che presenta alcune differenze con la 500e. Infatti, esso è molto allungato, il tutto per garantire maggiori spazi nel bagagliaio.

Il display dell’infotainment, passando agli interni, sarà grande 10,25″, ed è ovviamente di tipo touchscreen. La Fiat 600 potrà essere collegata al vostro smartphone sia con Apple CarPlay che con Android Auto, e per quanto riguarda quelle che saranno le motorizzazioni, la grande novità è rappresentata dal quasi completo passaggio alle emissioni zero. La 600e, infatti, avrà un motore elettrico da 156 cavalli, con una batteria agli ioni di litio da 54 kWh ad alimentarlo.

Questa permetterà alla 600e di avere un’autonomia pari a circa 400 km, anche se non mancheranno le versioni ibride ed a benzina. A questo punto, non ci resta altro da fare che attendere il momento in cui verranno tolti i veli, una fase sempre emozionante quando si tratta di un modello così atteso. A breve è previsto anche l’arrivo nelle concessionarie, in un periodo di novità per questo marchio.

Impostazioni privacy